- Don Luigi Zoccola: il mister di DioPubblicato 1 giorno fa
- Tentata truffa ad anziani di Buonabitacolo, denunciati due giovani partenopeiPubblicato 1 giorno fa
- “Favorire l’intermediazione tra l’ufficio di Soprintendenza di Pompei e Salerno”Pubblicato 1 giorno fa
- “Parcheggi, altro disastro del sindaco. Si profila un danno erariale”Pubblicato 1 giorno fa
- Ok dalla Giunta al piano del fabbisogno del personale 2022Pubblicato 1 giorno fa
- Premiati a Palazzo Spada dal Presidente del Consiglio di Stato Franco Frattini gli studenti del Liceo De Filippis GaldiPubblicato 1 giorno fa
- Il giorno prima del Palio Remiero corteo storico per le vie di AmalfiPubblicato 1 giorno fa
- Nel segno della “voce” il festival Jazz&PopPubblicato 1 giorno fa
- Il Quartetto Prometeo tra Romanticismo e NovecentoPubblicato 1 giorno fa
- Dj Delta e la Black Music in tutte le sue sfumaturePubblicato 1 giorno fa
-
Esclusiva/ Emanuele Zoccola: “Perchè per noi non vale presunzione d’innocenza mentre per gli altri sì?”
di Erika Noschese E’ un fiume in piena Emanuele Zoccola, figlio di Vittorio, il ras delle cooperative sociali finito prima agli arresti e poi ai domiciliari nell’ambito dell’inchiesta sui presunti appalti truccati. Zoccola junior rivendica la presunzione...
- Pubblicato 6 mesi fa
-
Tribuna Politica, l’assessore Willburger: “Abbiamo scelto di non fare guerra tra poveri per gli eventi culturali in città”
di Erika Noschese “Associazioni e attività culturali fanno fatica ad andare avanti, dal governo non ci sono stati grandi aiuti ma l’amministrazione non si è mai fermata”. Lo ha dichiarato l’assessore alla Cultura del Comune di Salerno,...
- Pubblicato 11 mesi fa
-
Le interviste impossibili: Vincenzo Giordano
di Tommaso D’Angelo Il 13 aprile del 2009 moriva l’ex sindaco Vincenzo Giordano. Riproponiamo per la serie le interviste impossibili, quella “realizzata” con lo stesso Giordano. Sempre di grande attualità pur essendo stata scritta nel 2013 ...
- Pubblicato 1 anno fa
-
Il presidente Gallozzi presenta ricorso al Tar contro il Comune
di Erika Noschese Ancora un ricorso al Tar per il presidente del Marina D’Arechi Agostino Gallozzi. Questa volta, dinanzi al tribunale amministrativo regionale, ha chiamato il Comune di Salerno. La questione – a detta dell’avvocato Matteo Baldi...
- Pubblicato 2 anni fa
-
Donne costrette a vivere in strada «Non c’è posto nei dormitori»
di Erika Noschese «Ogni giorno ricevo segnalazioni di donne costrette a vivere per strada, dormire sotto un portico o alla stazione. Non chiedono ma implorano aiuto. I posti a loro riservati, sommando le iniziative sociali del comune...
- Pubblicato 3 anni fa
-
Cinema sotto Casa, al via questa sera la rassegna
Prenderà ufficialmente il via questo pomeriggio, alle 19.30, la rassegna cinematografica Cinema Sotto Casa. Si tratta di un’iniziativa fortemente voluta dall’associazione Iperion, presieduta dal salernitano Gianluca Cammarano, grazie a un’idea di Vittorio Cicalese da anni impegnato nel...
- Pubblicato 3 anni fa
-
Logos, il Comune di Salerno: “Troppe persone, a rischio la sicurezza”
di Erika Noschese Il cambio di location per Logos, l’evento in programma ieri sera, a causa dell’amministrazione comunale che – a poche ore dall’inizio ufficiale della manifestazione – ha chiesto integrazioni varie ai documenti già presentati, ha...
- Pubblicato 3 anni fa
-
Piazza della Libertà: Celano e Russomando chiedono chiarimenti
«Avevamo già sollevato il caso nel 2013 ed ora ho provveduto ad inoltrare una nuova interrogazione a firma mia e del collega Ciro Russomando». Roberto Celano, capogruppo di Forza Italia al Comune di Salerno, ieri mattina è...
- Pubblicato 3 anni fa
-
Fusandola, il torrente non poteva essere deviato «Rischio per i cittadini salernitani»
di Andrea Pellegrino Tutti responsabili: dalla magistratura alla politica. Accuse durissime dall’avvocato Oreste Agosto del comitato No Crescent, commentando l’ultima inchiesta sulla deviazione del torrente Fusandola (con dodici indagati) a Santa Teresa. Dieci anni di battaglie –...
- Pubblicato 3 anni fa
-
Comune di Salerno: autorizzazioni da rifare, salta anche l’evento Logos
di Erika Noschese Sbagliare è umano, perseverare è diabolico. Un vecchio detto che sembra calzare a pennello per i vertici di Palazzo di Città che, ancora una volta, costringono gli organizzatori degli eventi a fare un passo...
- Pubblicato 3 anni fa