- Le interviste impossibili: Vincenzo GiordanoPubblicato 1 settimana fa
- Il gruppo Oltre sostiene la candidatura di Michele Tedesco a sindacoPubblicato 1 settimana fa
- Ciarambino: “abbiamo vaccinato i soggetti sbagliati.” Pubblicato 1 settimana fa
- “Sica Istituto Europeo per la terza età”, covid free” eccellenza del Sud d’ItaliaPubblicato 2 settimane fa
- Cavese 17enne morì al Ruggi: chiesto rinvio a giudizio per Enrico CoscioniPubblicato 2 settimane fa
- De Luca nominato vice capogruppo Pd alla Camera dei deputatiPubblicato 2 settimane fa
- Calcio: chi vincerà lo scudetto quest’anno?Pubblicato 2 settimane fa
- Frana di Amalfi: Cascone, tempi rispettatiPubblicato 2 settimane fa
- Il Presidente degli industriali Ferraioli: “Senza vaccini l’economia non riparte”Pubblicato 3 settimane fa
- Lega, su vaccino Sputnik De Luca crea false aspettativePubblicato 3 settimane fa
Sub: Anzola trovato in soffitto alto grotta

Verrà recuperato domani mattina il corpo di Silvio Anzola, il sub rimasto intrappolato venerdì scorso in un cunicolo della grotta della Scaletta a Palinuro, frazione di Centola , insieme a Mauro Cammardella e Mauro Tancredi le cui salme sono state recuperate alcuni giorni fa; i funerali di Cammardella e Tancredi sono previsti nel pomeriggio. L’operazione degli speleosub dei vigili del fuoco è stata molto delicata e complessa: l’immersione dei sub, infatti, non è stata eseguita assetto ordinario. Ieri il direttore regionale dei vigili del fuoco, Giovanni Nanni, aveva ipotizzato che il corpo di Anzola si sarebbe potuto trovare in una zona della grotta dove la parete è più alta. E così è stato. Si è verificato un galleggiamento dovuto alla formazione di gas nel corpo del sub disperso che lo ha condotto in quella zona della grotta con il soffitto più alto. “Dopo una prima immersione, quest’oggi, – spiega il direttore Nanni – la coppia dei sommozzatori della seconda immersione ha individuato il corpo del turista milanese. Al momento – spiega Nanni – è allo studio l’intervento per il recupero che sarà complesso ma praticabile. Successivamente – aggiunge il direttore – procederemo alla bonifica di tutti i presidi di sicurezza che avevamo posizionato nel corso delle attività e che rimuoveremo subito dopo l’intervento”.