- Covid: Polichetti (Udc), piu’ guardie e medici Asl al carcere di SalernoPubblicato 1 ora fa
- Omicidio Lettieri: prelievi per Dna del 17ennePubblicato 3 giorni fa
- Criminalita’: Libera, le mani delle mafie sui porti italianiPubblicato 3 giorni fa
- La Salernitana torna a sorridere sotto la pioggia, 2-0 all’ex BredaPubblicato 5 giorni fa
- ‘Ndrangheta: Maxi blitz Indagato il segretario nazionale dell’UdcPubblicato 6 giorni fa
- Ambulanze e pompe funebri, arrestato Squecco, indagata dirigente dell’AslPubblicato 1 settimana fa
- Camorra: ambulanze e pompe funebri, sequestro estero. 10 arrestiPubblicato 1 settimana fa
- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 2 settimane fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 2 settimane fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 2 settimane fa
Stop alla musica dal vivo, i locali cercano alternative

Matteo Maiorano
I vari locali di Salerno rispondono all’ordinanza emanata dal Comune giorno 21 dicembre.In merito ai divieti diffusi da Palazzo di città infatti, bar e simili si stanno organizzando nella maniera migliore per attrarre il più possibile la popolazione, incentivando i turisti a consumare buffet e bevande in compagnia di buona musica.Quello del suono resta una querelle intricata, con i gestori delle attività che dovranno limitare la diffusione della musica soltanto all’interno del proprio locale. Questo è soltanto uno degli ostacoli posti tra commercianti e clienti, con gli ultimi che saranno inoltre liberi di consumare alcolici soltanto dalle ore 12 alle ore 19 nei giorni cerchiati in rosso nel calendario.Tra i proprietari ci sarà chi punterà sulle cover band e chi invece su buffet insoliti, mentre altri ancora riscalderanno l’atmosfera già dall’Antivigilia con cene spettacolo. In questo modo le festività saranno animate ed accompagneranno la città verso l’ultimo giorno dell’anno.