- Annunziata: “Salerno oggi è tra i porti più moderni in Europa”Pubblicato 47 minuti fa
- L’assessore Brigante a tutto campo: le novitàPubblicato 1 ora fa
- De Luca contro Di Maio: da bibitaro a venditore di chinotti e nocciolinePubblicato 1 ora fa
- “Insonnia”, il nuovo libro di Andrea ManziPubblicato 11 ore fa
- La Banca Monte Pruno premiata alla Borsa di MilanoPubblicato 23 ore fa
- Claudia Pecoraro e Catello Lambiase con i 5 StellePubblicato 1 giorno fa
- Le cose belle spesso sono nascoste. Come la Chiesa della Sacra FamigliaPubblicato 2 giorni fa
- Viabilità: i sindaci scrivono al prefetto, oggi verifica con Anas su statale 163Pubblicato 2 giorni fa
- Uno sportellista e un consulente nocerini in campo con la nuova nazionale delle PostePubblicato 3 giorni fa
- Mare nero per lavori sui canaliPubblicato 3 giorni fa
Stella e quello spettacolo prima della chiusura

di Monica De Santis
Era il 28 febbraio del 2020, da sette giorni in Italia si parlava solo ed esclusivamente di Covid, il Governo aveva già messo in zona rossa 11 comuni della Lombardia e vietato tutte le uscite didattiche. Proprio in quelle ore si stava pensando ad una nuova misura, chiudere cinema e teatri. Nulla era stato messo ancora nero su bianco, ma molti teatri, per non dire tutti iniziarono ad annullare i loro spettacoli. Stessa cosa a Salerno, tranne che nel quartiere Sant’Eustachio, dove proprio in quel giorno si doveva tenere il primo spettacolo della prima rassegna del nuovo teatro dedicato ad Annabella Schiavone. Don Nello Senatore ideatore di tutto ed il direttore artistico Gaetano Stella, ottimisti più che mai decisero di non annullare nulla.
L’articolo completo sull’edizione digitale di oggi