- Appalti, il Comune manda le coop di Zoccola in ProcuraPubblicato 1 giorno fa
- Alleanza Salerno Container Terminal-Gruppo SpinelliPubblicato 2 settimane fa
- Auto di De Luca contromano: il ministero dà ragione ai grilliniPubblicato 3 settimane fa
- «Nicola era un fratello stupendo», la testimonianza della sorella del giovane morto a PositanoPubblicato 3 settimane fa
- Scandalo Asl: Gambardella a Renzullo: “Tua sorella ha esagerato con il centro Juventus”Pubblicato 4 settimane fa
- Napoli a Roberto De Luca: Torna in giunta. La risposta: No, graziePubblicato 4 settimane fa
- Inchiesta Asl: ecco i regali e i “favori” ai funzionariPubblicato 1 mese fa
- Inchiesta Asl: tutti gli indagatiPubblicato 1 mese fa
- Inchiesta Asl: coinvolto l’intero vertice. Indagato anche il Dg del RuggiPubblicato 1 mese fa
- Il Comune deve restituire agli eredi Avallone 5 quadri del maestroPubblicato 1 mese fa
Squillante: «Sciopero? Vado avanti per mia strada»

“Mi posso certamente preoccupare dello sciopero dei sindacati ma mi preoccupo molto di piu’ di qualche bambino disabile che non ha l’assistenza giusta. Vado dunque avanti per la mia strada”. Così il direttore generale della Asl Salerno, Antonio Squillante ha commentato, a margine della conferenza stampa di fine anno, lo sciopero indetto il prossimo 16 febbraio da Fisi, Cgil, Uil, Fials, Usb, Nursind e Ugl che protesteranno contro la esternalizzazione dei servizi. “Con i sindacati – spiega Squillante – non abbiamo un rapporto molto fluido perche’ credo si occupano in maniera disorganica dei problemi. Cercano di occuparsi un po’ di tutto, protestano su tutto e si lamentano di tutto. E’ difficile seguirli. Lo stesso sciopero non si è ancora capito se riguarderà l’esternalizzazione dell’assistenza domiciliare che ormai è un dato di fatto. Dai primi dati mi sembra che questi siano estremamente positivi. Prima di preoccuparsi, dovrebbero chiedere effettivamente agli utenti se solo felici o meno di queste nuove prestazioni che prima non avevano”.