- Ambulanze e pompe funebri, arrestato Squecco, indagata dirigente dell’AslPubblicato 22 ore fa
- Camorra: ambulanze e pompe funebri, sequestro estero. 10 arrestiPubblicato 22 ore fa
- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 4 giorni fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 4 giorni fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 5 giorni fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 5 giorni fa
- Fermato il presunto assassino di LettieriPubblicato 5 giorni fa
- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 7 giorni fa
- Disposizioni di Sicurezza covid-19, il richiamo del presidente De LucaPubblicato 2 settimane fa
- Vaccinazioni, Campania al top ma mancano le dosi. De Luca chiama ArcuriPubblicato 2 settimane fa
Spazi ex Tribunale: Piero De Luca (Pd): “Teniamo alta l’attenzione sul tema”

nella sede della Provincia di Salerno, si è svolto un nuovo tavolo istituzionale di confronto, promosso dall’On. Piero De Luca e già avviato nei mesi scorsi, per definire l’utilizzo degli spazi dell’ormai ex tribunale di Salerno.
All’incontro hanno partecipato, tra gli altri, l’assessore alle attività produttive della Regione Campania Antonio Marchiello ed in remoto, il Direttore nazionale dell’Agenzia del Demanio, Antonio Agostini.
“E’stato un proficuo momento di confronto – ha spiegato Piero De Luca – che fa seguito agli incontri dei mesi scorsi. Stiamo cercando di individuare la soluzione più adatta per la valorizzazione degli spazi di un immobile di notevole rilevanza storica, artistica e culturale per la città di Salerno.
Il direttore nazionale dell’Agenzia del Demanio, Agostini, ha condiviso il percorso avviato, mostrando piena disponibilità a partecipare ad un ulteriore incontro a breve termine per definire la nuova destinazione degli spazi dell’ex Tribunale, tenendo conto al tempo stesso dell’esigenza di ridurre i costi delle locazioni passive.
L’università avrà in questo nuovo percorso – ha concluso Piero De Luca – un ruolo chiave e decisivo per rinsaldare e consolidare il legame con la città di Salerno che vanta una storica tradizione universitaria ed assicurerà un’ adeguata destinazione culturale ed istituzionale al sito”.