- Meloni a Salerno con i meridionalistiPubblicato 4 giorni fa
- Il bacio della morte di Giovanni Maiale all’imprenditorePubblicato 4 giorni fa
- Appalti diretti da Salerno Mobilità. Spunta la coop “San Matteo”Pubblicato 7 giorni fa
- Caso buttafuori, parla il titolare della security: «E se avesse avuto un coltello?»Pubblicato 7 giorni fa
- Spunta il nuovo elenco, invariati i fitti ai negozi e alle abitazioni di pregioPubblicato 2 settimane fa
- Il Ruggi vuole 6 milioni da UniSaPubblicato 2 settimane fa
- Camera penale, ecco il direttivoPubblicato 2 settimane fa
- Tringali: Un museo di arte contemporanea in nome di FilibertoPubblicato 2 settimane fa
- Aggravi per 5 milioni di euro. Sanità campana sotto inchiestaPubblicato 3 settimane fa
- Violazione inquadramento operaio Salerno Pulita: denuncia FiadelPubblicato 3 settimane fa
Spartani Salernitani, doni e regali ai bimbi meno fortunati
E’uno dei club più giovani, ma allo stesso tempo più attivi nel sociale della tifoseria salernitana, da sempre distintosi per organizzazione, sostegno incondizionato alla causa granata e, soprattutto, capacità di coniugare amore per lo sport e per la Salernitana ad una serie di attività benefiche che hanno contribuito a rendere felici tante persone che versano in condizioni di difficoltà. Dopo aver organizzato una serie di partite tra la Real Sparta (la loro squadra “ufficiale” iscritta in terza categoria per il secondo anno di fila) ed una formazione composta interamente da ragazzi di colore con tanto di striscione “no al razzismo”, ed aver portato a termine con grande successo la terza edizione del memorial “Per non dimenticare” volto a ricordare Enzo, Ciro, Peppe e Simone (con un convegno a tema ” no alla violenza negli stadi” svoltosi alla presenza delle famiglie dei ragazzi, dell’assessore Petillo e di tanti club di tifoseria organizzata), gli Spartani Salernitani del presidente Nello Falcone si sono recati ieri pomeriggio a Mariconda presso l’Associazione “Fili d’erba” per donare giocattoli ai bambini ospitati dalla struttura, rinnovando un gemellaggio che dura ormai da 3 anni e ricevendo numerosi attestati di stima dai vari operatori sociali che, quotidianamente, si prodigano per la tutela di ragazzi che vivono in situazioni di disagio. Oltre al presidente Falcone, erano presenti Consiglia Landi, colonna portante del club, Marco Ventre, vicepresidente, e tanti giovani tifosi che stanno vivendo esperienze formative davvero importanti in nome di una passione sportiva vissuta a 360° e che non si limita ai 90 minuti della domenica.Un ringraziamento particolare è stato rivolto al Centro di Coordinamento Salernitana Clubs, alla squadra della Longobarda, che ha partecipato attivamente alla lodevole iniziativa, ed a tutti gli iscritti (una trentina circa) che con il loro entusiasmo ed il loro lavoro hanno portato gioia e serenità nel cuore di tanti bambini. Tra le iniziative in cantiere una raccolta firme per l’intitolazione di una strada ai 4 ragazzi morti nel treno di ritorno da Piacenza (in collaborazione con l’assessore Petillo) e l’organizzazione del memorial “Per non dimenticare”, giunto alla quarta edizione; “è stato un anno importante” ha dichiarato il presidente Falcone “ringrazio il fondatore del gruppo Gaetano Ferraiuolo, il vicepresidente Marco Ventre, i membri del direttivo e tutti i nostri iscritti, coniugare amore per la Salernitana e beneficenza è alla base della vita del nostro club e sin da gennaio lavoreremo per regalare un sorriso a persone che versano in situazion di disagio”.