- Angelo Grimaldi: “Ricchezza geotermica solo nel Sud”Pubblicato 1 giorno fa
- Trasporti e infrastrutture, oggi manca un piano per la circolazione con i tirPubblicato 1 giorno fa
- Il tramonto del glamour di Salerno e l’Assessorato all’EsteticaPubblicato 1 giorno fa
- L’editoriale/ L’imbarazzante silenzio di Claudio TringaliPubblicato 1 giorno fa
- Oltre 90 chili di rifiuti raccolti sulla spiaggia di via AllendePubblicato 3 giorni fa
- Approvato il progetto di 20milioni di euro contro lo spopolamento del comune di SanzaPubblicato 3 giorni fa
- Salerno, Nocera Inferiore e Campagna al raduno nazionale della Polizia di StatoPubblicato 3 giorni fa
- Annunziata: “Salerno oggi è tra i porti più moderni in Europa”Pubblicato 3 giorni fa
- L’assessore Brigante a tutto campo: le novitàPubblicato 3 giorni fa
- De Luca contro Di Maio: da bibitaro a venditore di chinotti e nocciolinePubblicato 3 giorni fa
Siringhe di tossicodipendenti al rione Zevi: la denuncia del Pps

Erika Noschese
Siringhe in bella mostra a Pastena. Il rione Zevi, da tempo totalmente abbandonato a sé stesso, sembra essere diventato il covo dei tossicodipendenti, con siringhe gettate per strada alla mercé di bambini e adulti. Una situazione sempre più degradante che viene segnalata dal noto gruppo facebook Protesta popolare salernitana. I fondatori Tiziano Sica, Marco Gregorio e Bruno Sica non sono nuovi a questo tipo di perlustrazione del territorio con segnalazioni inviate direttamente all’amministrazione comunale. «Siamo stanchi di vedere la nostra città ridotta in queste condizioni e sempre più spesso abbandonata al degrado e all’inciviltà», dichiara Tiziano Sica. «Chiediamo all’amministrazione comunale di procedere con una bonifica della zona per scongiurare pericoli per i piccoli, in particolare», ha poi aggiunto il fondato del Pps. Diversi sono stati, in quest’ultimo periodo, i controlli nella zona orientale della città: il lungomare di Pastena è un’altra zona che, soprattutto nell’ultimo periodo, sembra essere padroneggiata dal degrado. Situazioni, queste, che non rendono merito alla città soprattutto in questo periodo di Luci d’Artista che attirano in città numerosi visitatori.