- Le interviste impossibili: Vincenzo GiordanoPubblicato 4 giorni fa
- Il gruppo Oltre sostiene la candidatura di Michele Tedesco a sindacoPubblicato 5 giorni fa
- Ciarambino: “abbiamo vaccinato i soggetti sbagliati.” Pubblicato 5 giorni fa
- “Sica Istituto Europeo per la terza età”, covid free” eccellenza del Sud d’ItaliaPubblicato 1 settimana fa
- Cavese 17enne morì al Ruggi: chiesto rinvio a giudizio per Enrico CoscioniPubblicato 1 settimana fa
- De Luca nominato vice capogruppo Pd alla Camera dei deputatiPubblicato 1 settimana fa
- Calcio: chi vincerà lo scudetto quest’anno?Pubblicato 1 settimana fa
- Frana di Amalfi: Cascone, tempi rispettatiPubblicato 2 settimane fa
- Il Presidente degli industriali Ferraioli: “Senza vaccini l’economia non riparte”Pubblicato 2 settimane fa
- Lega, su vaccino Sputnik De Luca crea false aspettativePubblicato 3 settimane fa
Singolo d’esordio per il bassista salernitano Domenico Andria

Da qualche giorno è in anteprima su Spotify e Youtube, e venerdì 26 marzo sarà su tutte le piattaforme digitali “Dream for a While”, il singolo tratto dall’album d’esordio di Domenico Andria, bassista, contrabbassista e autore salernitano che, dopo circa trent’anni di attività di session man e come turnista, esordisce da solista con un disco dal titolo “Direzioni”. Prodotto dall’etichetta “I Make Records” di Francesco Tedesco, vedrà invece la luce a fine aprile il lavoro discografico di sei tracce, dal sound nordeuropeo, a cui hanno partecipato musicisti di primissimo piano della scena musicale italiana, quali: Giovanni Amato (tromba), Alfonso Deidda (sax soprano), Gerardo Palumbo (percussioni), Gianfranco Campagnoli (flicorno), Alessandro La Corte (pianoforte), Ivo Parlati (batteria), Alessandro Vitiello (voce e chitarre). Domenico Andria ha lavorato come session man con Levia Gravia, Ana Flora, Angelo Carpentieri, InDuè, Silvia Aprile, Leonardo de Lorenzo, Nicola Ferro; e come turnista con Barbara Cola, Leda Battisti, Mario Reyes and the Gipsy Family, Nello Salza, Larry Mitchell tour, Tyra Juliette, Greg Kofi Brown, Matteo Saggese Antonio Onorato, Enzo de Caro, Karl Potter, Salerno Jazz Orchestra, Electric Ethno jazz Trio. “Dream for a while”, scritto con Alessandro Vitiello (voce, testo e chitarre), con Ivo Parlati alla batteria e Gianfranco Campagnoli al flicorno, è accompagnato da un video molto intenso, in cui atmosfere metropolitane stranianti si fondono con il sound grazie all’uso di innovative tecniche di animazione. Per vedere il video del singolo d’esordio cliccare sul link: https://www.youtube.com/watch?v=-IQdwpJYMU4