- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 2 giorni fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 3 giorni fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 3 giorni fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 4 giorni fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 4 giorni fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 6 giorni fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 6 giorni fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 7 giorni fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 1 settimana fa
- L’errore fatale di CutoloPubblicato 1 settimana fa
“Siamo certi che il piano predisposto dalla Montella sia stato redatto in maniera super partes?”

di Pina Ferro
“Non sarebbe opportuno per l’Ente fare degli ulteriori approfondimenti ovvero far verificare da altre personalità se il piano predisposto dalla dottoressa Montella sia effettivamente confacente alle esigenze del territorio oppure sia stato, forse, amalgamato sulle esigenze di questa o quella associazione?”. A porsi il quesito è l’avvocato Giovanni Rago facendo riferimento al servizio di emergenza sanitaria territoriale 118 e le relative postazioni delle ambulanze. Piano che fino a qualche tempo fa era affidato alla dirigente Asl Montella, finita nell’inchiesta Crici del Silaro che ha portato in carcere l’imprenditore del settore del trasporto infermi e pompe funebri Roberto Squecco.
L’articolo completo sull’edizione digitale di oggi