- Sistema Romeo, a processo anche CaldoroPubblicato 13 ore fa
- Corte Conti Campania: consulenti per indagine su Covid hospitalPubblicato 13 ore fa
- Elezioni amministrative 2021 rinviate in autunno per CovidPubblicato 2 giorni fa
- Ospedali al collasso, l’infettivologo del Ruggi: “Indispensabili lockdown mirati”Pubblicato 2 giorni fa
- Fondovalle Calore, Cascone: “Puntiamo a completare l’opera”Pubblicato 2 giorni fa
- Ciak docu-film “Verita’ negata” su Angelo VassalloPubblicato 2 giorni fa
- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 6 giorni fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 1 settimana fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 1 settimana fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 1 settimana fa
«Si sblocchino lavori per l’aeroporto»

«Si sblocchino i lavori per l’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi per dar vita ad uno degli investimenti infrastrutturali più importanti degli ultimi 30 anni». A lanciare un appello al ministro dei Trasporti il segretario della Filt Cgil della Campania e quello di Salerno, rispettivamente Amedeo D’Alessio e Gerardo Arpino. Nella giornata di ieri, infatti, si è tenuta la discussione sul cosiddetto Decreto Semplificazione e sulle opere da sbloccare. Ad oggi, infatti, i lavori per il completamento dello scalo salernitano risultano ancora bloccati: il Consiglio di Stato ha infatti rinviato al prossimo 24 settembre l’udienza di merito in ordine al ricorso presentato dalla Gesac, la società che gestisce lo scalo Costa d’Amalfi e alcuni residenti della zona in merito all’impatto ambientale, ragion per cui, almeno per i prossimi tre mesi, non potrà essere sbloccato l’iter amministrativo e burocratico necessario a far partire i lavori di ampliamento della pista. «Non possiamo non rivolgere un appello appello al Ministro dei Trasporti affinché, tra queste opere, si possa far rientrare anche l’Aeroporto di Salerno- Costa di Amalfi dando così vita ad uno degli investimenti infrastrutturali più imponenti e strategici degli ultimi 30 anni per lo sviluppo dell’economia del nostro territorio – hanno dichiarato D’Alessio e Arpino – Vogliamo ancora una volta ricordare a tutti che trattasi di un investimento con il quale si metteranno in moto, complessivamente, circa 400 milioni di euro tra finanziamenti pubblici e privati». Per la Filt Cgil, infatti, lo sblocco di questa infrastruttura «è assolutamente fondamentale per il futuro di Salerno e della Regione Campania – hanno aggiunto il segretario regionale e quello locale – I recenti dati sul lavoro diffusi dall’Istat destano molta preoccupazione, soprattutto nel Mezzogiorno». Anche per queste ragioni si rende necessario portare a compimento gli investimenti su infrastrutture strategiche come l’Aeroporto di Salerno – Costa d’Amalfi, «un’opera che sarà in grado di creare muova occupazione e nuova ricchezza per il territorio», hanno detto infine D’Alessio e Arpino.