- Omicidio Lettieri: prelievi per Dna del 17ennePubblicato 1 giorno fa
- Criminalita’: Libera, le mani delle mafie sui porti italianiPubblicato 1 giorno fa
- La Salernitana torna a sorridere sotto la pioggia, 2-0 all’ex BredaPubblicato 3 giorni fa
- ‘Ndrangheta: Maxi blitz Indagato il segretario nazionale dell’UdcPubblicato 5 giorni fa
- Ambulanze e pompe funebri, arrestato Squecco, indagata dirigente dell’AslPubblicato 7 giorni fa
- Camorra: ambulanze e pompe funebri, sequestro estero. 10 arrestiPubblicato 7 giorni fa
- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 1 settimana fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 1 settimana fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 1 settimana fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 1 settimana fa
Sferzati dal vento: scuole ancora chiuse. Interventi e controlli
di Enzo Colabene
Maltempo: a Castel San Giorgio oggi scuole chiuse così come a Nocera Superiore, Sarno e Roccapiemonte In particolare, a Castel San Giorgio, il primo cittadino Paola Lanzara ha disposto severi controlli su tutti gli istituti di ogni ordine e grado e sulle piante di alto fusto presenti nel cimitero cittadino. A Nocera Superiore, poi, a causa del forte vento che in questi giorni si è abbattuto sulla città causando disagi in parecchie zone, il sindaco Giovanni Maria Cuofano ha disposto una serie di opportune verifiche sia sull’intero territorio cittadino che negli istituti scolastici. Già ieri una task-force di monitoraggio – guidata dal sindaco, dal vice comandante della Polizia locale Pasquale Attanasio e dal responsabile della Protezione civile Antonio Ardolino – ha effettuato sopralluoghi sul territorio comunale con interventi di messa in sicurezza preventiva sia al cimitero comunale che in altri punti della città colpiti dalle raffiche. Anche nella giornata di oggi saranno effettuati sopralluoghi in tutte le aree e gli spazi pubblici dove insistono alberature di grosso fusto e cartellonistica stradale. Continuano, dunque i disagi legati al maltempo.