- Don Luigi Zoccola: il mister di DioPubblicato 1 giorno fa
- Tentata truffa ad anziani di Buonabitacolo, denunciati due giovani partenopeiPubblicato 1 giorno fa
- “Favorire l’intermediazione tra l’ufficio di Soprintendenza di Pompei e Salerno”Pubblicato 1 giorno fa
- “Parcheggi, altro disastro del sindaco. Si profila un danno erariale”Pubblicato 1 giorno fa
- Ok dalla Giunta al piano del fabbisogno del personale 2022Pubblicato 1 giorno fa
- Premiati a Palazzo Spada dal Presidente del Consiglio di Stato Franco Frattini gli studenti del Liceo De Filippis GaldiPubblicato 1 giorno fa
- Il giorno prima del Palio Remiero corteo storico per le vie di AmalfiPubblicato 1 giorno fa
- Nel segno della “voce” il festival Jazz&PopPubblicato 1 giorno fa
- Il Quartetto Prometeo tra Romanticismo e NovecentoPubblicato 1 giorno fa
- Dj Delta e la Black Music in tutte le sue sfumaturePubblicato 1 giorno fa
Sferzati dal vento: scuole ancora chiuse. Interventi e controlli
di Enzo Colabene
Maltempo: a Castel San Giorgio oggi scuole chiuse così come a Nocera Superiore, Sarno e Roccapiemonte In particolare, a Castel San Giorgio, il primo cittadino Paola Lanzara ha disposto severi controlli su tutti gli istituti di ogni ordine e grado e sulle piante di alto fusto presenti nel cimitero cittadino. A Nocera Superiore, poi, a causa del forte vento che in questi giorni si è abbattuto sulla città causando disagi in parecchie zone, il sindaco Giovanni Maria Cuofano ha disposto una serie di opportune verifiche sia sull’intero territorio cittadino che negli istituti scolastici. Già ieri una task-force di monitoraggio – guidata dal sindaco, dal vice comandante della Polizia locale Pasquale Attanasio e dal responsabile della Protezione civile Antonio Ardolino – ha effettuato sopralluoghi sul territorio comunale con interventi di messa in sicurezza preventiva sia al cimitero comunale che in altri punti della città colpiti dalle raffiche. Anche nella giornata di oggi saranno effettuati sopralluoghi in tutte le aree e gli spazi pubblici dove insistono alberature di grosso fusto e cartellonistica stradale. Continuano, dunque i disagi legati al maltempo.