- Epidemia colposa: pm, “risparmi su procedura anti-covid”Pubblicato 5 ore fa
- Pontecagnano, un nuovo Parco Verdiana?Pubblicato 10 ore fa
- Il dottor Ascierto: “Bisogna tenere bassi i livelli di infezione”Pubblicato 1 giorno fa
- Sistema Romeo, a processo anche CaldoroPubblicato 3 giorni fa
- Corte Conti Campania: consulenti per indagine su Covid hospitalPubblicato 3 giorni fa
- Elezioni amministrative 2021 rinviate in autunno per CovidPubblicato 4 giorni fa
- Ospedali al collasso, l’infettivologo del Ruggi: “Indispensabili lockdown mirati”Pubblicato 4 giorni fa
- Fondovalle Calore, Cascone: “Puntiamo a completare l’opera”Pubblicato 4 giorni fa
- Ciak docu-film “Verita’ negata” su Angelo VassalloPubblicato 4 giorni fa
- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 1 settimana fa
Seggi e riconteggi, traballa De Luca jr. Forza Italia vuole il posto a Caserta

di Andrea Pellegrino
Dove c’è De Luca c’è un mistero. L’elezione di Piero sembrerebbe attaccata ad un filo. Al punto che Democratica (organo d’informazione del Partito democratico) l’avrebbe addirittura escluso in un primo momento, per poi reinserirlo in tarda serata. Un giallo, l’ennesimo di questa campagna elettorale e di questo post voto. Il dato certo è che il riconteggio da parte del Viminale c’è ed è ancora in corso. L’altra certezza è che Forza Italia rivendica un ulteriore seggio proprio a Caserta. Secondo i dati in possesso del coordinamento provinciale e regionale azzurro, quel seggio attribuito al Partito democratico sarebbe di Forza Italia. In più il caso del Movimento 5 Stelle che deve recuperare ancora parlamentari che mancano all’appello. Il tutto mentre sostanzialmente mancherebbero tutti i dati necessari affinché il Viminale possa esprimersi definitivamente sull’attribuzione dei seggi sul proporzionale. Dunque, nonostante si sia votato domenica, ad oggi regnerebbe ancora il caos più completo. Ore e giorni d’ansia per gli eletti dei vari collegi che, secondo un riconteggio, potrebbero ritrovarsi fuori dai giochi. In bilico non ci sarebbero solo i seggi del Partito democratico, ma anche quelli di LeU e di Fratelli d’Italia. Tutti e tre i partiti rischierebbero posti sia nella circoscrizione Campania 1 che in quella che raggruppa le province di Salerno, Avellino, Caserta e Benevento. Al Senato ci spera, invece, Claudio Lotito, già pronto, inoltre, a presentare ricorso. Nel Pd, invece, si cerca di convincere Gianni Pittella e restare a Bruxelles riaprendo così le porte di Palazzo Madama ad Angelica Saggese.