- Delitto Falvella: il ricordo di Primo Carbone e Luisa MemoliPubblicato 38 minuti fa
- “Riaccendete la Croce di San Liberatore”: l’appello di AdinolfiPubblicato 39 minuti fa
- Peste suina africana, accordo tra l’Asl e la comunità montana degli AlburniPubblicato 42 minuti fa
- Agropoli, atti del consiglio al Prefetto su ineleggibilitàPubblicato 46 minuti fa
- Una “chat bot” sul sito della Caritas per rivolgersi allo sportello antiviolenzaPubblicato 47 minuti fa
- Sfuma il master Tyrrhenian Lab critiche alla Francese per la gestionePubblicato 51 minuti fa
- Il Manlio – De Vivo chiude. Lo Schiavo: “Sperpero di danaro”Pubblicato 1 ora fa
- Somma pronto a presentare la nuova giuntaPubblicato 1 ora fa
- Le muse tornano nell’area archeologica di FrattePubblicato 1 ora fa
- Torna “Salerno danza d’aMare”Pubblicato 1 ora fa
Schiuma al torrente Rafastia e ancora melma a Santa Teresa

Vera e propria schiuma quella emersa dal torrente Rafastia. A denunciarlo alcuni cittadini salernitani, attraverso il gruppo facebook Figli delle Chiancarelle evidenziando quanto accaduto nella giornata di ieri lungo il corso d’acqua in località “Colle Grande”. Intanto, nei giorni scorsi, è tornata anche la melma lungo la spiaggia di Santa Teresa. Fenomeni, questi, che nonostante le numerose denunce da parte dei residenti ancora non si riesce a trovare una soluzione definitiva. Nel primo caso, nei pressi del torrente Rafastia dovrebbe trattarsi, con molta probabilità, di uno scarico abusivo mentre per quanto riguarda Santa Teresa nonostante i controlli dell’Arpac nulla di definitivo sembra emerso e nel frattempo lo specchio d’acqua continua a tingersi di nero in un periodo dell’anno che, complice la zona gialla e la primavera, attira numerosi cittadini soprattutto nei fine settimana.