- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 29 minuti fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 18 ore fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 1 giorno fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 2 giorni fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 2 giorni fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 4 giorni fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 4 giorni fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 5 giorni fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 5 giorni fa
- L’errore fatale di CutoloPubblicato 6 giorni fa
Scambiò due turisti bavaresi per dei ladri Imbracciò il fucile e sparò: chiesti 10 anni

Pina Ferro
Scambiò una coppia di turisti tedeschi per dei ladri e gli sparò ferendoli, ieri, il pubblico Ministero del Tribunale di Salerno ha chiesto 10 anni di reclusione per Mario Benevenga, il 51enne di Sicignano degli Alburini autore del gesto. La sentenza arriverà nel prossimo mese di Settembre. Il fatto risale all’agosto del 2014. Secondo la ricostruzione delle dinamica dei fatti effettuata dai carabinieri della compagnia di Eboli i due turisti bavaresi, marito e moglie, di 60 anni, avevano smarrito la strada per tornare all’agruturismo dove soggiornavano. Erano circa le 3 di quando i due turisti a bordo della loro auto vagavano per le stradine di campagna tra Sicignano e Palomonte. Mario Benevenga notò l’auto in giro a quell’ora della notte e scambiò gli occupanti per dei ladri. Non ci pensò due volte, imbracciò il fucile e sparò alla coppia. . I due, soccorsi e trasportati all’ospedale di Eboli, sono stati raggiunti dalla rosa dei pallini tra gambe e bacino. La donna sottoposta ad intervento chirurgico per la rimozione di alcuni pallini, fu ricoverata in prognosi riservata, ma non in pericolo di vita, mentre il marito fu giudicato guaribile in 30 giorni.