- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 2 giorni fa
- Disposizioni di Sicurezza covid-19, il richiamo del presidente De LucaPubblicato 6 giorni fa
- Vaccinazioni, Campania al top ma mancano le dosi. De Luca chiama ArcuriPubblicato 6 giorni fa
- Nel nuovo Dpcm ulteriori restrizioni anti CovidPubblicato 6 giorni fa
- La Campania prima regione d’Italia per vaccinazioni: entro martedì quota 13milaPubblicato 6 giorni fa
- Spazi ex Tribunale: Piero De Luca (Pd): “Teniamo alta l’attenzione sul tema”Pubblicato 1 settimana fa
- Vaccino: De Luca, l’ho fatto per dimostrare fosse sicuroPubblicato 1 settimana fa
- «Tutino non voleva venire alla Salernitana»Pubblicato 1 settimana fa
- Bruno Tozzi: “Prepariamoci ad affrontare la 3° ondata del Covid”Pubblicato 1 settimana fa
- Bocche cucite nella Salernitana, i tesserati disertano la sala stampaPubblicato 2 settimane fa
Scafati. Viabilità, nuove modifiche su corso Nazionale. I commercianti: “Andiamo al Tar”

Di Adriano Falanga
Palazzo Mayer, su spinta del commissario prefettizio Augusto Polito e sostegno del sovraordinato alla Polizia Locale, maggiore Carmine Apicella, ha deciso una nuova modifica al piano viario. Di concerto con l’ufficio viabilità e manutenzione stradale, e parere positivo del comandante Pasquale Cataldo, saranno apportate importanti modifiche alla viabilità in uno dei tratti più “caldi” della città. Non sarà più possibile sostare l’auto sul lato sinistro della carreggiata nel tratto di via Nazionale che va dall’uscita autostradale alla rotonda di via Buccino. Quest’ultima strada sarà interessata invece per l’intero tratto da divieto di sosta su ambo i lati. Divieto di sosta anche nei 50 metri prima dell’incrocio tra via Nazionale e via Giovanni 23° e nei 50 metri tra quest’ultima strada e via Martiri D’Ungheria. Alla Polizia Locale il compito di far rispettare le nuove disposizioni. Per l’occasione, il maggiore Apicella ha chiesto ed ottenuto il ripristino delle moto già in dotazione dei caschi bianchi e da tempo abbandonate, nonostante le buone condizioni. Ritornerà in servizio il vigile motociclista. Commercianti però pronti a ricorrere al Tar, a loro dire le modifiche danneggiano le attività presenti in zona, perché limitano la sosta degli avventori e i parcheggi pubblici sono insufficienti.