- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 12 ore fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 23 ore fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 2 giorni fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 2 giorni fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 3 giorni fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 4 giorni fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 4 giorni fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 5 giorni fa
- L’errore fatale di CutoloPubblicato 5 giorni fa
- Deviazione Fusandola, a giudizio anche la compagna di De LucaPubblicato 6 giorni fa
Scafati. Verde pubblico, al via la manutenzione…provvisoria

Di Adriano Falanga
“Questa mattina è partita la manutenzione del verde pubblico in Villa Comunale, Comune e Piazza Garibaldi. Abbiamo provveduto a fare richiesta di affidamento che dovrebbe concludersi la prossima settimana. In questo modo potremmo ripristinare le altre aree verdi comunali compresa la pista ciclabile”. La buona notizia è data da Pasquale Aliberti, dopo le proteste degli scafatesi sullo stato di degrado dei parchi pubblici della città. Gli affidamenti sono temporanei, necessari per tamponare l’urgenza che complice anche il periodo primaverile, si è andata creando. Tutto propedeutico all’espletamento dell’apposita gara per la manutenzione ordinaria e straordinaria. L’arrivo della Commissione d’Accesso ha creato un imbuto amministrativo che ha rallentato l’azione politica e gestionale di Palazzo Mayer. Un freno alle attività di routine che rischia di paralizzare la città, basti pensare a quanto è difficile anche la semplice potatura delle piante, o l’ordinaria manutenzione sulle infrastrutture pubbliche. Nel frattempo che i commissari prefettizi faranno le loro valutazioni, un vaso è scoperchiato, ed è l’assoluta mancanza di un piano efficiente ed efficace di manutenzione, riservato agli spazi pubblici della città. Fino a qualche mese fa tutto si risolveva con una semplice proroga al bando scaduto nel 2014, poi le cose sono cambiate. Resta comunque fondamentale separare la gestione della Villa Comunale dalle altre aree verdi, in quanto nello storico giardino botanico soggetto a tutela della sovrintendenza esistono essenza arboree pregiate e alcune piuttosto rare, che necessitano di particolari e riservati trattamenti fitosanitari.