- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 12 ore fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 23 ore fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 1 giorno fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 2 giorni fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 3 giorni fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 4 giorni fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 4 giorni fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 5 giorni fa
- L’errore fatale di CutoloPubblicato 5 giorni fa
- Deviazione Fusandola, a giudizio anche la compagna di De LucaPubblicato 6 giorni fa
Scafati. Gli alibertiani diffidano i commissari: “la nuova segretaria non sia Candida”

Di Adriano Falanga
<<Segretaria comunale: sia una nomina chiara e non CANDIDA. Ci fidiamo dei Commissari>>. E quel “candida” volutamente maiuscolo, richiama tra le righe la dottoressa Candida Morgera, che secondo indiscrezioni, sarebbe in dirittura d’arrivo a rilevare la poltrona di Immacolata Di Saia alla segretaria generale. I commissari hanno declassato il comune di Scafati nella soglia sotto i 65 mila abitanti, onde risparmiare sullo stipendio (ma anche sulle competenze) della segretaria generale. Gli alibertiani però non vedono di buon grado l’operazione e hanno diramato un comunicato per il tramite di Mimmo Casciello. <<Da ex Consiglieri Comunali, Assessori e Membri del cda riteniamo che Il declassamento del Comune di Scafati a categoria inferiore, per volontà della gestione commissariale è un atto che ci preoccupa – si legge nella nota – Soprattutto se tutto questo deve servire, come si vocifera in ambienti del PD, ad assumere una nuova segretaria comunale che non avrebbe i titoli richiesti dalla norma per un comune con oltre 50 mila abitanti. Anche perché la nomina dovrebbe avvenire a seguito di bando pubblico e relativa valutazione di titoli. Noi continuiamo a credere che siano solo voci provenienti da un partito, il PD, a cui deve essere chiaro che Scafati si governa con il consenso popolare. Se fosse vero sarebbe un atto politico in una fase commissariale>>. Chiaramente nulla è definito ancora e le parole dell’ex squadra di governo vanno a stigmatizzare il ricorso ad eventuali “canali preferenziali”. Candida Morgera, classe 1970, è di Pomigliano D’Arco, ha prestato servizio per tre anni al comune di Volla, l’ultimo con la gestione commissariale del vice prefetto Maria De Angelis, attualmente a Scafati assieme al prefetto Gerardina Basilicata e al dirigente Augusto Polito. A sottoscrivere il comunicato Andrea Granata (ex presidente Scafati Solidale esautorato dall’Anac) Diego Del Regno, Brigida Marra, Mimmo Casciello, Carmela Berritto, Dalila Borriello, Teresa Formisano, Antonio Fogliame, Annalisa Pisacane, Antonio Pignataro, Giancarlo Fele, Nicola Acanfora, Mario Ametrano (attuale presidente Scafati Sviluppo) e l’avvocato Laura Semplice (legale alla Scafati Sviluppo). Assenti, come forse lo saranno anche alla sottoscrizione dell’esposto al Tar avverso lo scioglimento, gli ex assessori Raffaele Sicignano e Diego Chirico, oltre all’ex consigliere Roberto Barchiesi.