- Sistema Romeo, a processo anche CaldoroPubblicato 1 giorno fa
- Corte Conti Campania: consulenti per indagine su Covid hospitalPubblicato 1 giorno fa
- Elezioni amministrative 2021 rinviate in autunno per CovidPubblicato 2 giorni fa
- Ospedali al collasso, l’infettivologo del Ruggi: “Indispensabili lockdown mirati”Pubblicato 3 giorni fa
- Fondovalle Calore, Cascone: “Puntiamo a completare l’opera”Pubblicato 3 giorni fa
- Ciak docu-film “Verita’ negata” su Angelo VassalloPubblicato 3 giorni fa
- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 7 giorni fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 1 settimana fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 1 settimana fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 2 settimane fa
Scafati. Concerto fine anno Il Nek…tare del gran successo

SCAFATI. Arriva l’atteso concertone di fine anno. Ad esibirsi sul palco allestito in piazzale Aldo Moro, l’artista italiano Nek. Vero nome Filippo Neviani, nato il 6 gennaio 1972, incontra la musica a nove anni quando incomincia a suonare chitarra e batteria. Nel 1991, dopo aver suonato per locali con i White Lady, arriva secondo a Castrocaro e l’anno successivo esce il suo primo disco, intitolato Nek, che diventa poi il suo definitivo nome d’arte. Nel 1993 partecipa al Festival di Sanremo nella categoria giovani con un brano sul tema dell’aborto, “In te”, che lo porta al terzo posto. Torna a Sanremo con “Laura non c’è” nel 1997, brano che lo consacra anche fuori confini italiani. Partecipa nacora al Festival di Sanremo 2015 con “Fatti avanti amore”. La canzone si classifica seconda al Festival, battuta al ballottaggio finale da Il Volo e davanti a quella di Malika Ayane. Vince anche il premio della Sala Radio-Tv-Web e quello per il miglior arrangiamento. Il 2 marzo esce “Prima di parlare”. Spopola in Estate con la cover di Se Telefonando di Mina. L’artista nativo di Sassuolo porterà a casa un cachet “tutto compreso” di quasi 110 mila euro. Sono attese almeno diecimila presenze.
af