- “Referendum giustizia, Gargani: votare sì”Pubblicato 6 ore fa
- Di rientro dalla gita, ricoverati per intossicazionePubblicato 16 ore fa
- Giovane in difficoltà sul Monte Polveracchio soccorso nella notte dall’Aeronautica militarePubblicato 16 ore fa
- Manifesto ideato da due studentessePubblicato 16 ore fa
- Rete dei Musei, al via la seconda fasePubblicato 16 ore fa
- L’arte raffinata dell’Organ trioPubblicato 16 ore fa
- Giustizia, l’importanza dei referendumPubblicato 23 ore fa
- “Salerno versa in uno stato di profondo degrado”, i Moderati accusano NatellaPubblicato 2 giorni fa
- Federalberghi e Confguide Salerno organizzano visite guidate per i crocieristiPubblicato 2 giorni fa
- Il PNRR per ridurre le disuguaglianze di genere: se ne parla a Salerno presso l’accademia GrassiPubblicato 2 giorni fa
Scafati. Aliberti: “Coppola irresponsabile, pur di abbattarmi rischia di far saltare il Pip”

Di Adriano Falanga
Invocano un consiglio comunale d’urgenza dalla maggioranza, e questo non deriva dai risicati tempi per la decadenza del sindaco, bensì per la delicatezza degli altri due argomenti in programma, tra cui il rinnovo della convenzione con l’ex Agroinvest (oggi Agenzia per i Servizi del Territorio dell’Agro). “La richiesta di convocazione di un Consiglio Comunale urgente sul PIP è fondamentale ai fini dell’ottenimento del finanziamento che ci consentirebbe di risolvere una grave problematica ereditata e che rischia di mettere in dissesto il Comune, di fermare un’opera di respiro economico e di continuare a mortificare i cittadini che devono ricevere gli indennizzi per gli espropri – spiega Pasquale Aliberti – Gli attacchi del gruppo regionale di Fratelli d’Italia sulla trasformazione di Agroinvest in una nuova società con amministratore unico e la fuoriuscita di capitali privati definite dallo stesso FdI “ambigue”, “inopportune” e “inutili” e volute dal PD salernitano e dal Presidente della Provincia, sono state da noi appoggiate solo per senso di responsabilità: 27 milioni di euro nell’interesse del territorio valgono più di ogni diatriba, strumentalizzazione e scontro politico soprattutto in una fase difficile”. Responsabilità scaricate su Pasquale Coppola: “Siamo già ferocemente in ritardo sulla convocazione del Consiglio Comunale che ci consentirebbe di riavviare le procedure per richiedere il finanziamento. L’irresponsabilità del Presidente del Consiglio è una manovra oscura di apparati economici di questa Città che pur di abbattere la figura del sindaco rischiano ormai di far saltare il finanziamento. Confidavamo nel senso di responsabilità”.