- Le interviste impossibili: Vincenzo GiordanoPubblicato 3 giorni fa
- Il gruppo Oltre sostiene la candidatura di Michele Tedesco a sindacoPubblicato 4 giorni fa
- Ciarambino: “abbiamo vaccinato i soggetti sbagliati.” Pubblicato 4 giorni fa
- “Sica Istituto Europeo per la terza età”, covid free” eccellenza del Sud d’ItaliaPubblicato 7 giorni fa
- Cavese 17enne morì al Ruggi: chiesto rinvio a giudizio per Enrico CoscioniPubblicato 1 settimana fa
- De Luca nominato vice capogruppo Pd alla Camera dei deputatiPubblicato 1 settimana fa
- Calcio: chi vincerà lo scudetto quest’anno?Pubblicato 1 settimana fa
- Frana di Amalfi: Cascone, tempi rispettatiPubblicato 2 settimane fa
- Il Presidente degli industriali Ferraioli: “Senza vaccini l’economia non riparte”Pubblicato 2 settimane fa
- Lega, su vaccino Sputnik De Luca crea false aspettativePubblicato 2 settimane fa
Scafati. Agli alluvionati fondo di 26 mila euro. Le altre novità del consiglio comunale

Di Adriano Falanga
Il consiglio comunale consegna un’importante provvedimento agli alluvionati dai ripetuti e frequenti allagamenti, un fondo di solidarietà di 26 mila euro. La maggioranza, con il civico Michele Raviotta, ha presentato ed approvato una mozione in cui si chiede di destinare agli alluvionati il fondo di solidarietà previsto (e mai disciplinato) fin dal 2014, per chi avesse difficoltà a pagare la Tari. Sarà l’area servizi al territorio ad individuare le zone colpite. “Diamo così una risposta ai cittadini e ai commercianti penalizzati dagli allagamenti” spiega il sindaco. Passa anche il regolamento del Baratto Amministrativo, introdotto dalla legge 164/2014 meglio nota come Sblocca Italia e che offre l’opportunità a chi ha imposte comunali impagate di regolarizzarsi tramite la possibilità di poter eseguire lavori di piccola manutenzione pubblica.Voto unanime anche sulla concessione alla partecipata Acse della gestione delle aree di sosta a pagamento per ulteriori cinque anni. Alla società viene riconosciuta piena autonomia nel decidere eventuali sub appalti per la gestione del servizio, fermo restando il diritto di controllo esercitato dal consiglio comunale. Passa infine anche la ratifica del verbale della conferenza dei servizi provinciale sul Puc, che ha suscitato le polemiche di Fratelli D’Italia. “Solo una presa d’atto necessaria – ribadisce l’assessore Giancarlo Fele che sottolinea ancora – nessun euro in più peserà l’adeguamento chiesto sulle casse comunali”.