- Omicidio Lettieri: prelievi per Dna del 17ennePubblicato 1 giorno fa
- Criminalita’: Libera, le mani delle mafie sui porti italianiPubblicato 1 giorno fa
- La Salernitana torna a sorridere sotto la pioggia, 2-0 all’ex BredaPubblicato 3 giorni fa
- ‘Ndrangheta: Maxi blitz Indagato il segretario nazionale dell’UdcPubblicato 5 giorni fa
- Ambulanze e pompe funebri, arrestato Squecco, indagata dirigente dell’AslPubblicato 6 giorni fa
- Camorra: ambulanze e pompe funebri, sequestro estero. 10 arrestiPubblicato 6 giorni fa
- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 1 settimana fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 1 settimana fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 1 settimana fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 1 settimana fa
Sanità, nuovo tagli. Cirielli: ora il Pd accuserà di nuovo Squillante

“Il governo e il Pd di Matteo Renzi sono pronti a fare nuovi tagli nella sanità, con accorpamenti ospedalieri e una stretta sugli acquisti di beni e servizi. Che ne pensano gli esponenti del Partito democratico della provincia di Salerno? Punteranno ancora una volta il dito contro il manager dell’ASL, Antonio Squillante, o lo smetteranno di strumentalizzare ogni decisione che il dg è costretto a prendere per colpa dei debiti del centrosinistra regionale e delle leggi scellerate volute e votate proprio dal Pd?”. È quanto dichiara Edmondo Cirielli, deputato di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale.
“Ci auguriamo – aggiunge – che prevalga il buon senso e che ci sia un’azione forte nei confronti del governo. Continuare a fingere che i problemi e le difficoltà della sanità in provincia di Salerno dipendano dal manager dell’ASL è a dir poco stucchevole. È noto a tutti ormai che il mancato sblocco del turn over e l’imposizione del piano di rientro per pagare i debiti della sanità fatti dal centrosinistra in passato, nonostante gli sforzi compiuti e i risultati raggiunti dal presidente della Regione Stefano Caldoro, sono la causa dei mali con i quali dobbiamo convivere oggi”.