- Nuove misure economiche e solidali contro il caro bollettePubblicato 1 giorno fa
- Ponti e viadotti. A San Marzano sul Sarno i lavori sul ponte della SP 5Pubblicato 1 giorno fa
- La Regione finanzia il prolungamento della via di fugaPubblicato 1 giorno fa
- Incendiate sei piante nel Parco urbanoPubblicato 1 giorno fa
- Salvati prevede riduzione tari ed esenzioni per le fasce deboliPubblicato 1 giorno fa
- Passano con i soli voti della maggioranza bilancio e dup, “minoranza nervosa”Pubblicato 1 giorno fa
- Sarno ospita il primo memorial “Gaetano Ferrentino”Pubblicato 1 giorno fa
- Crac e reati tributari: sequestro da 3 milioni di euroPubblicato 1 giorno fa
- In fiamme un negozio in pieno centroPubblicato 1 giorno fa
- Il 58enne Antonio Marotta, rinvenuto cadavere in spiaggiaPubblicato 1 giorno fa
Sanificazioni alla Stazione Centrale e alla Metropolitana sotto lo sguardo del sindaco Napoli

Interventi di sanificazione alla stazione centrale di Salerno da parte della Protezione Civile questo pomeriggio, come già annunciato dalla nostra testata. Un doppio intervento che ha interessato prima la stazione Centrale di Salerno e successivamente il Cimitero di Brignano. Operazioni che sono avvenute sotto lo sguardo e del sindaco di Salerno Vincenzo Napoli e l’assessore all’Ambiente Angelo Caramanno. Non solo, con l’intervento di sanificazione che ha riguardato anche le zone antistanti le stazioni della metropolitana di Salerno. In buona sostanza state sanificate le zone maggiormente frequentate. Nel dettaglio, sono state sanificate le aree che conducono ai binari ferroviari, e tutte quelle zone di passaggio diretto dei viaggiatori. Stessa cosa si è verificata al Cimitero di Salerno che, domani mattina, aprirà tutti e quattro i cancelli di ingresso. L’intervento ha interessato anche le aree interne e in particolare l’Ossario, zona di frequente passaggio di chi periodicamente è in visita ai propri defunti. Il tutto è anche in previsione dell’apertura di domani, così come alla Stazione Centrale per il rientro di salernitani che lavorando nel Nord Italia.
foto: Massimo Pica (Comune di Salerno)