- La Salernitana torna a sorridere sotto la pioggia, 2-0 all’ex BredaPubblicato 2 giorni fa
- ‘Ndrangheta: Maxi blitz Indagato il segretario nazionale dell’UdcPubblicato 3 giorni fa
- Ambulanze e pompe funebri, arrestato Squecco, indagata dirigente dell’AslPubblicato 5 giorni fa
- Camorra: ambulanze e pompe funebri, sequestro estero. 10 arrestiPubblicato 5 giorni fa
- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 1 settimana fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 1 settimana fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 1 settimana fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 1 settimana fa
- Fermato il presunto assassino di LettieriPubblicato 1 settimana fa
- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 2 settimane fa
San Matteo, il procuratore Lembo: Le indagini in dirittura d’arrivo

di Giovanni Sapere
Una risposta rapida in pochissimi giorni per delle presenze «inquietanti» nella processione di San Matteo del 21 settembre scorso a Salerno. È quanto assicura il procuratore della Repubblica di Salerno, Corrado Lembo. Il procuratore ha spiegato che sono in corso indagini a tutto campo per chiarire quanto avvenuto ed accertare precise responsabilità. Le indagini sono in dirittura d’arrivo e presto saranno presi dei provvedimenti.”Pur avendo assunto da poco la direzione di questo ufficio – ha detto il Procuratore – quanto accaduto mi ha particolarmente colpito. E’ un segnale negativo che va immediatamente contrastato e grazie alla collaborazione della Questura di Salerno abbiamo acquisito immediatamente tutti i video della manifestazione, li abbiamo interpretati, e possiamo dire che abbiamo raggiunto delle prove significative riguardo all’individuazione di personaggi che hanno agitato questa manifestazione”. “La società civile salernitana – ha ribadito Lembo – non meritava questo affronto. Tra i rivoltosi, se così si può dire, c’erano personaggi già noti alle forze di polizia e dubito che costoro avessero una particolare vocazione religiosa o un attitudine particolare al raccoglimento spirituale. Siamo in procinto di completare rapidamente un ciclo investigativo che è già a ottimo punto”.