- Nazionale parlamentari in campo a Salerno per beneficenzaPubblicato 15 ore fa
- Meloni a Salerno con i meridionalistiPubblicato 5 giorni fa
- Il bacio della morte di Giovanni Maiale all’imprenditorePubblicato 5 giorni fa
- Appalti diretti da Salerno Mobilità. Spunta la coop “San Matteo”Pubblicato 1 settimana fa
- Caso buttafuori, parla il titolare della security: «E se avesse avuto un coltello?»Pubblicato 1 settimana fa
- Spunta il nuovo elenco, invariati i fitti ai negozi e alle abitazioni di pregioPubblicato 2 settimane fa
- Il Ruggi vuole 6 milioni da UniSaPubblicato 2 settimane fa
- Camera penale, ecco il direttivoPubblicato 2 settimane fa
- Tringali: Un museo di arte contemporanea in nome di FilibertoPubblicato 2 settimane fa
- Aggravi per 5 milioni di euro. Sanità campana sotto inchiestaPubblicato 3 settimane fa
Salrnitana brutta, ma vincente: va ko il Perugia
Caparbia e arruffona. Sicuramente non bella, ma efficace e combattiva. Il gioco non soddisferà gli esteti, ma la classifica parla chiaro, ora che anche il credito con la sfortuna è stato saldato. La Salernitana batte il Perugia e vola ai piani altissimi della classifica. Una scalata arrivata grazie ad un successo ottenuto anche barcollando e annaspando contro gli umbri che avrebbero meritato di più. La Salernitana di Colantuono, assente in panchina in quanto squalificato, come già successo in altre gare è stata brava a capitalizzare al meglio le poche occasioni create. Il Perugia ha creato tanto ma senza riuscire a concretizzare se non dagli undici metri per il penalty realizzato da Vido dopo l’unica indecisione di Micai. Il portiere granata, però, è stato tra i migliori, sfoderando interventi importanti sia nella prima frazione, come ad esempio l’uscita spericolata su Mustacchio oppure nel secondo tempo sul colpo di testa di Melchiorri. Bravo Micai a tenere su una squadra che non ha particolarmente convinto anche se va concesso l’alibi dell’emergenza difensiva. La manovra però non è stata mai davvero fluida, Castiglia interno al fianco di Di Tacchio non ha reso all’altezza e soprattutto Djuric in attacco ha deluso. Al di là dell’occasione sprecata di testa a nella prima fase di gara, l’attaccante bosniaco è apparso in difficoltà. Sarà solo un caso o chissà ma dopo la sua uscita la Salernitana ha trovato il gol del vantaggio. In maniera rocambolesca, dopo un lungo batti e ribatti, Mazzarani ha trovato il guizzo vincente. Prima il Perugia aveva avuto diverse occasioni, sfruttando gli spazi e mettendo in difficoltà in continuazione la difesa granata. Poi il rigore, l’indecisione su quali cambi effettuare con i giocatori a scaldarsi a turno compreso Di Gennaro. La squadra granata è rimasta compatta e ringraziando il portiere umbro, Casasola ha trovato il gol del definitivo 21. Il Perugia, rimasto in dieci per il rosso a Gyomber, non ha avuto più la forza per provare a pareggiare di nuovo il match. E così la Salernitana ha potuto far festa dopo una partita brutta e cattiva. La serie B è anche questa e questa è una di quelle vittorie pesanti che possono indirizzare un’intera stagione.