- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 4 giorni fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 7 giorni fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 1 settimana fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 1 settimana fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 1 settimana fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 1 settimana fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 1 settimana fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 2 settimane fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 2 settimane fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 2 settimane fa
Salerno Mobilità sarà parte civile nel processo agli abusivi della sosta

Pina Ferro
Sono comparsi, ieri mattina, dinanzi al Gup del Tribunale di Salerno i 35 parcheggiatori abusivi finiti in manette nello scorso mese di luglio. L’udienza di ieri mattina è servita solo per la costituzione delle parti in quanto alcuni avvocati non erano presenti per impedimento. Ieri mattina è
stato annunciato da alcuni avvocati che una decina di indagati avrebbero optato per la scelta del rito alternativo: abbreviato o patteggiamento. Tali riti saranno ufficializzati nella prossima udienza del 26 marzo. Nel procedimento a carico dei 35 parcheggiatori abusivi ha preannunciato che si costituirà parte civile, attraverso l’avvocato Rodolfo D’Ascoli, la società Salerno Mobilità. Questa rivendica un danno d’immagine da parte degli abusivi della sosta. Gli arrestati erano presenti in varie aree della città di Salerno e secondo il capo d’imputazione avrebbero estorto denaro agli automobilisti per la sosta della vettura. Alcuni degli ammanettati erano anche stati destinatari del daspo da parte del Questore di Salerno.