- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 2 giorni fa
- Disposizioni di Sicurezza covid-19, il richiamo del presidente De LucaPubblicato 6 giorni fa
- Vaccinazioni, Campania al top ma mancano le dosi. De Luca chiama ArcuriPubblicato 6 giorni fa
- Nel nuovo Dpcm ulteriori restrizioni anti CovidPubblicato 6 giorni fa
- La Campania prima regione d’Italia per vaccinazioni: entro martedì quota 13milaPubblicato 6 giorni fa
- Spazi ex Tribunale: Piero De Luca (Pd): “Teniamo alta l’attenzione sul tema”Pubblicato 1 settimana fa
- Vaccino: De Luca, l’ho fatto per dimostrare fosse sicuroPubblicato 1 settimana fa
- «Tutino non voleva venire alla Salernitana»Pubblicato 1 settimana fa
- Bruno Tozzi: “Prepariamoci ad affrontare la 3° ondata del Covid”Pubblicato 1 settimana fa
- Bocche cucite nella Salernitana, i tesserati disertano la sala stampaPubblicato 2 settimane fa
Salerno Energia, si cambia Arriva Sabino De Blasi

Andrea Pellegrino
Cambio al vertice di Salerno Energia. Ad Antonio Ferraro, attualmente alla guida dell’Aeroporto di Pontecagnano, subentra l’avvocato Sabino De Blasi, deluchiano do,c e presente, negli anni, in diversi consigli d’amministrazione delle società municipalizzate. Completano il consiglio d’amministrazione, Mario Caravano, più volte candidato per il Consiglio comunale di Salerno e già componente del cda di “Salerno Solidale”, e l’avvocato Mariagrazia Montera, figlia del presidente dell’ordine degli avvocati di Salerno, Americo. Le nomine risalgono alla fine della scorsa settimana. Ora si dovranno formalizzare solo i nomi dei revisori dei conti. L’ex presidente, invece, si dedicherà esclusivamente allo scalo “Costa d’Amalfi”, attualmente chiuso in attesa delle decisioni di Gesac. Nelle prossime ore nuove nomine sono attese anche per il Cgs, società partecipata dell’Asi di Salerno. Anche qui ci sarebbero da nominare i revisori contabili. Resta in piedi il nodo Di Nesta, il direttore generale della Provincia di Salerno, finito nel mirino della Corte dei Conti e sull’uscio di Palazzo Sant’Agostino in vista della dichiarazione del dissesto. Per lui s’immagina una presidenza di una società municipalizzata.