- Elezioni, Il pedaggio dell’AntimafiaPubblicato 24 ore fa
- Scarpinato, la Magistratura e la DestraPubblicato 24 ore fa
- L’antropologa Annalisa Di Nuzzo: «Turismo esperienziale può fermare lo spopolamento dei borghi»Pubblicato 1 giorno fa
- Il coraggio di Salvatore Della Luna Maggio salva tre ragazzi finiti nel canale con l’autoPubblicato 2 giorni fa
- Rogo sulla chiatta dei fuochi pirotecnici a 500 metri dalla costa di MaioriPubblicato 2 giorni fa
- Incidente sulla statale due persone feritePubblicato 2 giorni fa
- Riduzione del 30% delle corse, l’ira di CirielliPubblicato 2 giorni fa
- Addio al professor Vincenzo Trapanese, più amministratore al ComunePubblicato 2 giorni fa
- Danni del maltempo, operai a lavoro per sistemare via FilettinePubblicato 2 giorni fa
- Treni sospesi tra Torre Annunziata e NoceraPubblicato 2 giorni fa
Salerno, Cisl su ospedale San Leonardo «C”è il rischio di perdere finanziamento per la realizzazione dell’asilo nido aziendale».

L’Azienda ospedaliera universitaria «San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona» di Salerno corre seriamente il rischio di perdere il finanziamento da parte della Regione Campania per la realizzazione dell’asilo nido aziendale.
L’allarme dei segretari della Cisl provinciale, Matteo Buono e Pasquale Passamano: «Chiediamo di non sprecare un’opportunità. Si faccia quanto necessario per mantenere non solo il finanziamento regionale ma anche di utilizzarlo speditamente»
Fisciano/Salerno. L’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno corre seriamente il rischio di perdere il finanziamento da parte della Regione Campania per la realizzazione dell’asilo nido aziendale. L’allarme lanciato dalla Cisl salernitana chiama direttamente in causa il direttore generale, Vincenzo Viggiani. “Il progetto ammesso a finanziamento nel 2011 – dichiara Pasquale Passamano, segretario confederale del sindacato – resta incomprensibilmente chiuso in qualche cassetto con il rischio concreto di far svanire le aspettative soprattutto di tante mamme lavoratrici che prestano servizio presso il Ruggi”. Dopo una serie di interlocuzioni, l’ultima del novembre del 2014, in cui il direttore generale, Vincenzo Viggiani, chiedeva un’ulteriore proroga per integrare la documentazione necessaria a completare l’iter procedurale, ancora niente è stato fatto. “Richiamiamo alle proprie responsabilità il direttore generale – dichiara Matteo Buono, segretario generale della Cisl salernitana, “ed i suoi più stretti collaboratori. Ci dispiace constatare che la direzione generale sia poco attenta nell’utilizzare tutti i fondi che pure sono destinati al miglioramento strutturale dei plessi dell’ azienda che sicuramente potrebbero costituire un ottimo volano per migliorare l’offerta”.
Infine l’appello. “Non ci interessa alimentare polemiche né ricercare le responsabilità del notevole ritardo fin qui accumulato nella realizzazione dell’opera – concludono Buono e Passamano – ma chiediamo di non sprecare un’opportunità. Si faccia quanto necessario per mantenere non solo il finanziamento regionale ma anche di utilizzarlo speditamente”.