- Pnrr, finanziati due progettiPubblicato 4 ore fa
- Apre lunedì a Pagani l’ambulatorio medico- sociale “Giuseppe Moscati”Pubblicato 5 ore fa
- Concerti sul Sentiero degli DeiPubblicato 5 ore fa
- Amalfi candidata al programma GiahsPubblicato 5 ore fa
- School Workshop on Climate Change: Battipaglia all’insegna del GreenPubblicato 5 ore fa
- Evento digitale e interattivo dedicato all’orientamento al lavoroPubblicato 5 ore fa
- Sicurezza e salute nei cantieri, firmato protocollo al Comune di PellezzanoPubblicato 5 ore fa
- Giochi vecchi ed usurati, Valiante chiude per alcuni giorni il parco giochi OlimpiaPubblicato 5 ore fa
- “Maria tra vangeli, musica e letteratura”Pubblicato 5 ore fa
- Quasi 300 ballerini provenienti da tutt’Europa per le selezioni del VerdiPubblicato 5 ore fa
Runners d’assalto in città, lo sdegno della De Roberto: “Irresponsabili”

Troppa gente in strada, con le stesse prese d’assalto dai runners. Anche qualcuno dell’ultima ora che ha pensato bene di sgranchirsi le gambe dopo i tanti giorni di quarantena. Ma tutti insieme, con l’esagerazione che è stata fin troppo evidente. Da qui il commento sdegnata del consigliere comunale Paola De Roberto sui social. “Questa pandemia è stata inattesa e devastante come una valanga. Sta mettendo alla prova la nostra pazienza, il nostro equilibrio psico-fisico, la nostra capacità di azione e di risoluzione. – scrive su facebook – I sacrifici fino ad oggi sono stati enormi:
– stiamo vivendo reclusi da tanto tempo, in case spesso piccole e affollate, senza spazi esterni, magari con conviventi non sempre in stato di piena salute, senza più nè calore nè socialità;
– siamo tormentati dalla paura del contagio, dai problemi immensi legati al lavoro e alla sopravvivenza quotidiana, alla gestione di bambini spesso piccolissimi, alla formazione on Line, allo Smart Working e più in generale siamo terrorizzati da un futuro sempre più aleatorio ed incerto.
É proprio ora, però, che siamo chiamati ad essere più forti; é proprio ora che siamo chiamati alla RESPONSABILITÀ e al RISPETTO ….verso noi stessi, verso le nostre famiglie e, soprattutto, verso gli altri.
Quello che oggi si è scatenato in varie zone della città, e non solo, non è ammissibile. Ogni forma di libertà, seppur dovuta e necessaria, non può chiamarsi tale se non è accompagnata dalla responsabilità e dal rispetto.
La scelleratezza di pochi non può danneggiare la serietà ed il sacrificio, anche e soprattutto economico, di tanti.
Il Paese non riparte grazie ai controlli e alle multe delle nostre Forze dell’Ordine, che pure sono importanti, ma con la nostra capacità di essere INNOVATORI e generatori di FIDUCIA”.