- Michele Ragosta, di lotta e di GovernoPubblicato 12 ore fa
- Marco Falvella: Perdonato Marini ma non dimentichiamoPubblicato 23 ore fa
- L’omaggio a Bruno, un atto dovutoPubblicato 1 giorno fa
- L’omaggio a Bruno Carmando, il cuore granataPubblicato 1 giorno fa
- Assessore Adinolfi: tasse e sanzioni per i salernitaniPubblicato 2 giorni fa
- Calenda deve costruire il primo poloPubblicato 2 giorni fa
- Salerno, i fratelli Santoro varano la nuova sala PosePubblicato 4 giorni fa
- Enzo Luciano: sì a Di maio non serve quel m5stelle critico a tutti i costiPubblicato 5 giorni fa
- Emergenza acqua, tre sindaci firmano ordinanze anti sprecoPubblicato 5 giorni fa
- Tragedia sfiorata in una fabbricaPubblicato 5 giorni fa
Ruggi, altri dipendenti a rischio processo

Pina Ferro
Erano finiti nell’inchiesta “furbetti del cartellino”, ora rischiano il rinvio a giudizio. Si tratta dei dipendenti del Ruggi che la scorsa estate hanno ricevuto l’avviso di conclusione indagini da parte del pubblico ministero Francesco Rotondi. L’inchiesta è quella partita oltre un anno fa e, che a più riprese ha visto l’iscrizione nel registro degli indagati di circa 800 dipendenti della azienda ospedaliera di via San Leonardo. Molte le posizioni che sono già state archiviate. Molti dipendenti hanno sono già stati rinviati a giudizio ed affronteranno il processo. Stessa sorte potrebbe accadere a coloro che si sono visti notificare l’avviso di conclusione indagine la scorsa estate. Il Gup Pietro indiremo nella giornata di ieri ha fissato la data dell’udienza preliminare durante la quale deciderà sulle singole posizioni dei dipendenti finiti sul registro degli indagati e per i quali il magistrato titolare dell’inchiesta ha chiesto il processo. L’accusa, è quella di violazione della legge Brunetta sul pubblico impiego per essersi scambiati il cartellino marcatempo con i colleghi, cosicché la timbratura non è stata effettuata in presenza del titolare. Una pratica che pare fosse molto in uso all’interno dell’azienda ospedaliera. Dunque, non si tratta di assenteismo ma di timbratura del cartellino da parte di colleghi. Uno timbrava anche per altri di- pendenti.