- Sardine: migliaia in piazza a SalernoPubblicato 4 giorni fa
- Domenico De Rosa (gruppo Smet): Penalizzati dalle infrastrutturePubblicato 1 settimana fa
- “Licenziata da ditta di Bellizzi perché iscritta al sindacato”, ira Cgil SalernoPubblicato 1 settimana fa
- 100 sindaci incontrano Conte, “manifesto” contro spopolamentoPubblicato 2 settimane fa
- Governatori più apprezzati: De Luca è nono. Zaia sempre in testaPubblicato 2 settimane fa
- Salerno Pulita precisa: «Non è vero che la convenzione non sarà rinnovata»Pubblicato 2 settimane fa
- Il Comune non rinnova la convenzione con Salerno Pulita: è crisiPubblicato 2 settimane fa
- Plastic Tax, Piero De Luca: “Danno per l’intera filiera produttiva”Pubblicato 2 settimane fa
- Smet Go Live: l’app che consente di risparmiare chilometriPubblicato 2 settimane fa
- Corisa2, i dipendenti in mobilità e senza stipendio da sette mesiPubblicato 2 settimane fa
Roberto De Luca ci riprova: oggi primo incontro di “Politeia»

di Andrea Pellegrino
Una scuola politica per rimettersi in carreggiata. Incassata l’archiviazione nell’ambito dell’inchiesta “Bloody money” – che lo costrinse alle dimissioni da assessore al bilancio del Comune di Salerno -, Roberto De Luca questa mattina, alle 10, presso il Grand Hotel Salerno, terrà il primo incontro della sua scuola di formazione politica “Politeia”. L’argomento sarà quello della gestione degli Enti Locali: a confrontarsi saranno i sindaci di Salerno, Vincenzo Napoli, di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, di Cerveteri, Alessio Pascucci e di Pesaro Matteo Ricci. Tra gli ospiti, Angelo Rughetti – Responsabile Osservatorio Investimenti Comunali di Ifel – Fondazione Anci. I moduli complessivi della scuola politica saranno quattro: si discuterà anche di economia, del rapporto tra Europa e Italia e, infine, di comunicazione e fake news.