- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 5 ore fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 5 ore fa
- Fermato il presunto assassino di LettieriPubblicato 5 ore fa
- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 2 giorni fa
- Disposizioni di Sicurezza covid-19, il richiamo del presidente De LucaPubblicato 6 giorni fa
- Vaccinazioni, Campania al top ma mancano le dosi. De Luca chiama ArcuriPubblicato 6 giorni fa
- Nel nuovo Dpcm ulteriori restrizioni anti CovidPubblicato 7 giorni fa
- La Campania prima regione d’Italia per vaccinazioni: entro martedì quota 13milaPubblicato 7 giorni fa
- Spazi ex Tribunale: Piero De Luca (Pd): “Teniamo alta l’attenzione sul tema”Pubblicato 1 settimana fa
- Vaccino: De Luca, l’ho fatto per dimostrare fosse sicuroPubblicato 1 settimana fa
Ristrutturazione stadio Arechi. Arrivano tre milioni di euro

Arrivano 3 milioni di euro di finanziamento per la ristrutturazione dello stadio Arechi, attraverso i fondi per le Universiadi. Una scelta che viene contestata dalla consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Maria Muscarà. ‘Il Governatore De Luca continua a scegliere Salerno come sede privilegiata di assegnazione di fondi e stanziamenti e adesso anche come capitale delle Universiadi del 2019″. “Siamo stupiti innanzi all’ennesimo provvedimento salernocentrico che vede lo stanziamento di quasi 3 milioni di euro allo stadio Arechi di Salerno. L’ingente finanziamento ha ad oggetto un impianto comunale che ha la fortuna di essere collocato nel principato di De Luca. Bisogna invece ricordare che lo stadio Collana di Napoli, di proprietà regionale, versa ancora in condizioni disperate” – continua la consigliera dando seguito alle parole del Presidente del Coni, Giovanni Malagò, che si è detto amareggiato per le condizioni dell’impianto partenopeo, chiuso dallo scorso gennaio e che dovrebbe essere utilizzato in occasione delle Universiadi del 2019. Per la cronaca il Comune di Salerno conta lo stesso numero di abitanti (120.000 circa) della municipalità che ospita il Collana, struttura della Regione e che dunque dovrebbe essere “meritevole di una maggiore attenzione in termini di stanziamenti”.