- ‘Ndrangheta: Maxi blitz Indagato il segretario nazionale dell’UdcPubblicato 2 giorni fa
- Ambulanze e pompe funebri, arrestato Squecco, indagata dirigente dell’AslPubblicato 3 giorni fa
- Camorra: ambulanze e pompe funebri, sequestro estero. 10 arrestiPubblicato 3 giorni fa
- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 6 giorni fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 7 giorni fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 7 giorni fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 7 giorni fa
- Fermato il presunto assassino di LettieriPubblicato 7 giorni fa
- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 1 settimana fa
- Disposizioni di Sicurezza covid-19, il richiamo del presidente De LucaPubblicato 2 settimane fa
“Ristori Quater”: bocciatura del presidente Salvatore Giordano

“Ancora una volta dobbiamo constatare che il Governo non mostra alcuna visione prospettica dell’economia reale del Paese e ignora totalmente una categoria fondamentale come la nostra per strutturare scelte congrue alla situazione attuale in materia fiscale”: è una bocciatura piena quella formulata dal presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed esperti Contabili di Salerno Salvatore Giordano nei confronti degli ultimi provvedimenti presi a livello centrale in tema di scadenze e adempimenti. L’ultima misura nell’occhio del ciclone è la proroga, comunicata il 27 novembre dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e inserita con una norma nel decreto legge cosiddetto ‘Ristori Quater’, del termine per i versamenti delle imposte sui redditi e dell’Irap dovuta dagli operatori economici, rinviata dal 30 novembre al 10 dicembre.
L’articolo completo sull’edizione digitale di oggi