- Le interviste impossibili: Vincenzo GiordanoPubblicato 1 settimana fa
- Il gruppo Oltre sostiene la candidatura di Michele Tedesco a sindacoPubblicato 1 settimana fa
- Ciarambino: “abbiamo vaccinato i soggetti sbagliati.” Pubblicato 1 settimana fa
- “Sica Istituto Europeo per la terza età”, covid free” eccellenza del Sud d’ItaliaPubblicato 2 settimane fa
- Cavese 17enne morì al Ruggi: chiesto rinvio a giudizio per Enrico CoscioniPubblicato 2 settimane fa
- De Luca nominato vice capogruppo Pd alla Camera dei deputatiPubblicato 2 settimane fa
- Calcio: chi vincerà lo scudetto quest’anno?Pubblicato 2 settimane fa
- Frana di Amalfi: Cascone, tempi rispettatiPubblicato 2 settimane fa
- Il Presidente degli industriali Ferraioli: “Senza vaccini l’economia non riparte”Pubblicato 3 settimane fa
- Lega, su vaccino Sputnik De Luca crea false aspettativePubblicato 3 settimane fa
Rifiuti:a Salerno neo consigliere Gallo rimuove cumuli a sue spese

Ha visto in tv le immagini dei rifiuti in strada. E così ha pensato di rimuoverli, a sue spese. L’iniziativa è del neo eletto consigliere comunale a Salerno, Leonardo Gallo. Guanti alla mano, i rifiuti li ha raccolti e poi li ha fatti portare via da un camioncino.
C’era di tutto in via Quagliariello, da sanitari abbandonati a sedie e cartoni. “Mi sono sentito preso nell’orgoglio quando ho visto dei servizi in tv sui sanitari in mezzo alla strada. Senza scavalcare nessuno e senza polemizzare, ho inteso dare un segno agli incivili – racconta Gallo, eletto consigliere di maggioranza con i Moderati per Salerno – come ci sono persone che squalificano città e società così ce ne devono essere in numero esagerato che la riqualificano”.
“Ho voluto dare un segno ai cittadini – aggiunge – un esempio a supporto e in adesione alla linea di impegno totale che l’amministrazione che appoggio sta mettendo in campo”. E non è la prima iniziativa simbolica che il neo consigliere ha messo in atto: nel corso del primo consiglio comunale, infatti, ha donato un ‘Taccuino delle Idee’ a tutti i colleghi consiglieri e agli assessori nonché al sindaco “affinché gli uni possano utilizzarlo per annotarvi le proposte per Salerno e gli altri annotarvene i suggerimenti e le sollecitazioni”.