- Mancano i requisiti per stabilizzazione, continuano licenziamenti all’Asl SalernoPubblicato 7 ore fa
- Pnrr, finanziati due progettiPubblicato 1 giorno fa
- Apre lunedì a Pagani l’ambulatorio medico- sociale “Giuseppe Moscati”Pubblicato 1 giorno fa
- Concerti sul Sentiero degli DeiPubblicato 1 giorno fa
- Amalfi candidata al programma GiahsPubblicato 1 giorno fa
- School Workshop on Climate Change: Battipaglia all’insegna del GreenPubblicato 1 giorno fa
- Evento digitale e interattivo dedicato all’orientamento al lavoroPubblicato 1 giorno fa
- Sicurezza e salute nei cantieri, firmato protocollo al Comune di PellezzanoPubblicato 1 giorno fa
- Giochi vecchi ed usurati, Valiante chiude per alcuni giorni il parco giochi OlimpiaPubblicato 1 giorno fa
- “Maria tra vangeli, musica e letteratura”Pubblicato 1 giorno fa
Rifiuti, Torquato contro De Luca: «Criticità regionale»

Adriano Rescigno
Ancora problemi per il conferimento dei rifiuti e questa volta a lamentare l’amarezza per un servizio che stenta a raggiungere livelli ottimali, nonostante i grandi sforzi della sua amministrazione è il primo cittadino di Nocera Inferiore, Manlio Torquato, che non parla solo delle problematiche relative allo Stir di Battipaglia, ma: “I problemi si sono generati per la riduzione dei conferimenti da parte dell’impianto di Battipaglia. La Società Nocera Multiservizi sta lavorando al meglio. Anche in assenza di un sito di stoccaggio provvisorio, ma grazie alla collaborazione di ampia parte dei cittadini e agli sforzi del liquidatore di Ecoambiente dottor Petrosino rispetto ai Comuni più grandi in difficoltà (da Pagani ad Angri a Scafati a Cava a Nocera) stiamo risolvendo tutte le criticità. Ad oggi abbiamo anche individuato un percorso di individuazione di piattaforme alternative cui conferire i rifiuti che il Tmb non riesce a smaltire”; attacca anche la gestiore regionale De Luca sulla risoluzione del problema e di un termovalorizzatore sul territorio di Pontecagnano, per ora rimasto solo su carta progettuale: “Resta però ferma la contestazione del fatto che ad oggi la questione rifiuti resti una criticità regionale grave e non adeguatamente risolta a causa del non pieno funzionamento dell’impianto di Acerra e della mancata realizzazione del pur programmato nuovi impianto di termovalorizzazione di Pontecagnano ad oggi ancora fermo agli espropri e che temo non si farà mai”.