- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 2 giorni fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 2 giorni fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 3 giorni fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 3 giorni fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 4 giorni fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 5 giorni fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 6 giorni fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 6 giorni fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 7 giorni fa
- L’errore fatale di CutoloPubblicato 1 settimana fa
Rifiuti in strada dopo Capodanno, la precisazione di Salerno Pulita

In merito alle giuste segnalazioni di cittadini agli organi di informazioni su aree e strade del territorio comunale in cui non sono stati ancora rimossi i resti di fuochi pirotecnici e svuotati cestini e campane, Salerno Pulita fa presente che già da venerdì si sta provvedendo a ripulire anche queste zone, che l’azione è continuata pure oggi e che entro domani la situazione tornerà alla normalità in tutto il territorio comunale. A Capodanno c’è un surplus di lavoro dovuto alla maggiore produzione di rifiuti (organico, cartoni, vetro, indifferenziato, platica ecc.) da parte di famiglie e attività commerciali, ad eventi che attirano migliaia di persone in strade e nelle piazze, alla concomitanza di Luci d’artista ed anche alla deprecabile consuetudine di lanciare oggetti da finestre e balconi sul suolo pubblico. Salerno pulita ricorda che la città deve essere sì ripulita dai propri addetti, ma che al decoro della città concorrono anche residenti, operatori commerciali e visitatori. La città si rispetta, ad esempio, utilizzando in modo consono i cestini stradali e non per depositarvi le buste di rifiuti che non si vuole differenziare nelle proprie abitazioni; le strade si mantengono pulite anche conferendo i rifiuti negli orari previsti e non in qualsiasi ora della giornata, costringendo a ripassare nella stessa strada anche due o tre volte al giorno.