- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 3 giorni fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 5 giorni fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 6 giorni fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 7 giorni fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 1 settimana fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 1 settimana fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 1 settimana fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 1 settimana fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 1 settimana fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 1 settimana fa
Ricorso contro la scarcerazione di Diele il 18 settembre

La Procura come promesso non ha mollato la vicenda dell’attore Diele, ora a casa della nonna dopo una decina di giorni trascorsi al carcere di Fuorni. Il Pm titolare dell’inchiesta Elena Cosentino ha presentato, come è noto, ricorso avverso la decisione del gip del tribunale di Salerno, Fabio Zunica, di concedere a Domenico Diele gli arresti domiciliari con il braccialetto elettronico. La nuova notizia è che il ricorso del Pm sarà discusso, subito dopo l’estate, il 18 settembre.L’accusa è convinta che per il tipo di reato occorra che il colpevole sia in carcere. Troppe contraddizioni nel suo racconto di quanto avvenne quella maledetta notte del 24 giugno in cui ha investito ed ucciso sulla corsia nord dell’autostrada del Mediterraneo, all’altezza dello svincolo di Montecorvino Pugliano, Ilaria Dilillo, la 48enne che viaggiava in sella ad uno scooter. Lui, Diele, ha la patente già sospesa. Eppure è in viaggio da Matera verso Roma dopo aver partecipato al matrimonio di una cugina. L’attore ha trascorso dodici giorni in una cella del reparto transito del carcere salernitano assieme ad altri tre detenuti. la decisione del Gip ha lasciato molte polemiche sul campo, ora si attende l’esito del ricorso e quelle delle analisi fatte nonostante si fosse rapato a zero.