- Il dottor Ascierto: “Bisogna tenere bassi i livelli di infezione”Pubblicato 22 ore fa
- Sistema Romeo, a processo anche CaldoroPubblicato 2 giorni fa
- Corte Conti Campania: consulenti per indagine su Covid hospitalPubblicato 2 giorni fa
- Elezioni amministrative 2021 rinviate in autunno per CovidPubblicato 3 giorni fa
- Ospedali al collasso, l’infettivologo del Ruggi: “Indispensabili lockdown mirati”Pubblicato 4 giorni fa
- Fondovalle Calore, Cascone: “Puntiamo a completare l’opera”Pubblicato 4 giorni fa
- Ciak docu-film “Verita’ negata” su Angelo VassalloPubblicato 4 giorni fa
- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 1 settimana fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 2 settimane fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 2 settimane fa
Ricordato Carlo Falvella

Si è svolta a Salerno, la commemorazione di Carlo Falvella ucciso in un agguato negli anni 70. Erano presenti i vertici di Gioventù Nazionale tra cui, Italo Cirielli membro dell’esecutivo Nazionale, Alfonso Pepe dirigente Nazionale della federazione Casertana, Salvatore Mario Cafaro Presidente Regionale e Domenico Masullo Presidente Provinciale. Alla manifestazione sono intervenuti anche i massimi esponenti di Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale come Imma Vietri Portavoce provinciale, Antonio Iannone Presidente regionale e l’on. Edmondo Cirielli deputato e membro dell’uffcio di presidenza. Numerosi giovani si sono aggregati per manifestare il ricordo al compianto Falvella. “Il ricordo di Carlo Falvella deve essere di monito a chi oggi affronta il dibattito la passione per i propri ideali vanno coltivati non cedendo agli estremismi ma facendo si che ogni giorno ciascuno di noi come egli ci ha insegnato faccia il suo dovere per il bene comune – dichiara Antonio D’Amato coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia a Salerno – Prosegue il coordinatore regionale di Gioventù Italiana Salvatore Mario Cafaro “lancieremo una petizione in parlamento mirata a far inserire nei libri di testo le vittime degli anni di piombo. Trovare 50 giovani militanti alle ore 16 in settimana per ricordare Carlo Falvella è davvero bello ed è motivo di orgoglio rappresentare in Campania il Movimento. Raccogliere il testimone di chi a 19 anni viene assisinato per un ideale non è mai un’impresa semplice. Noi oggi a testa alta abbiamo reso omaggio alla memoria di Carlo, ucciso dall’odio antifascista nel 1972. Sono le parole di Domenico Masullo Coordinatore provinciale del movimento giovanile.