- Buccino si veste di Cinema e illumina così anche la notte di San LorenzoPubblicato 2 ore fa
- “Volete morire insieme? E’ il momento” Coppia omosessuale aggredita in cittàPubblicato 6 ore fa
- Sorgente del Formola, “ci auguriamo che sia superato rischio di costruzioni”Pubblicato 1 giorno fa
- Azione-Italia Viva un’unica linea “renew europe”: nasce così il terzo polo per il votoPubblicato 1 giorno fa
- Il salernitano Enzo Maraio verso candidatura in Emilia RomagnaPubblicato 2 giorni fa
- Aumento refezione scolastica, “scelta assurda da parte dell’amministrazione”Pubblicato 2 giorni fa
- Ciambriello: “Fuorni primo carcere in Campania per Covid”Pubblicato 2 giorni fa
- Agropoli, consiglio comunale fiume: sette ore di dibattimento. Ritirati due punti dell’odgPubblicato 2 giorni fa
- Accelera la crescita dei prezzi del carrello della spesaPubblicato 3 giorni fa
- Grimaldi: Superbonus 110%, Nuovo governo deve convocare un tavoloPubblicato 4 giorni fa
Regionali e comunali, rinvio a delle elezioni

Il governo pensa a un rinvio delle elezioni regionali, comunali e a termini più lunghi anche per il referendum a causa dell’emergenza coronavirus. In una bozza del decreto in vista del prossimo cdm, tra le ipotesi della presidenza del Consiglio si interviene sul mandato “degli organi elettivi regionali” che scade entro il 31 luglio 2020, prorogandolo di tre mesi visto il rischio sanitario. Le Regioni attese al voto in primavera sono sette: Veneto, Liguria, Toscana, Marche, Campania, Puglia e Valle D’Aosta. Le elezioni dei consigli comunali – oltre 1000 comuni tra cui quindici capoluoghi di provincia e quattro di regione – sono invece fissate “in una domenica compresa tra il 15 ottobre e il 15 dicembre 2020”.