- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 2 giorni fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 3 giorni fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 3 giorni fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 4 giorni fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 4 giorni fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 6 giorni fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 6 giorni fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 7 giorni fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 1 settimana fa
- L’errore fatale di CutoloPubblicato 1 settimana fa
Precari, dal Tar l’ok alla stabilizzazione

Arriva dal Tar di Napoli uno spiraglio di salvezza per i lavoratori precari, in servizio presso le aziende sanitarie salernitane. Il tribunale amministrativo regionale, infatti, ha stabilito che la stabilizzazione può essere avviata anche senza avviso pubblico. “All’indomani di queste sentenze i lavoratori con i requisiti previsti dalla legge dopo le pronunce del tribunale amministrativo regionale stanno procedendo all’inoltro delle domande, c’è quindi bisogno di risposte al fine di evitare spiacevoli contenziosi”, ha dichiarato Emilio Marino, coordinatore della Cisl Fp ex somministrati secondo cui le aziende sanitarie salernitane devono predisporre una nuova ricognizione del personale al fine di verificare gli aventi diritto alle procedure di stabilizzazione della legge madia e avviare, qualora non ancora in essere, procedure atte a verificare le percentuali di riserva dei posti all’interno delle assunzioni cosi come previsti dal comma 2 almeno fino al 50 per cento.
L’articolo completo sull’edizione digitale di oggi