- Epidemia colposa: pm, “risparmi su procedura anti-covid”Pubblicato 5 ore fa
- Pontecagnano, un nuovo Parco Verdiana?Pubblicato 9 ore fa
- Il dottor Ascierto: “Bisogna tenere bassi i livelli di infezione”Pubblicato 1 giorno fa
- Sistema Romeo, a processo anche CaldoroPubblicato 3 giorni fa
- Corte Conti Campania: consulenti per indagine su Covid hospitalPubblicato 3 giorni fa
- Elezioni amministrative 2021 rinviate in autunno per CovidPubblicato 4 giorni fa
- Ospedali al collasso, l’infettivologo del Ruggi: “Indispensabili lockdown mirati”Pubblicato 4 giorni fa
- Fondovalle Calore, Cascone: “Puntiamo a completare l’opera”Pubblicato 4 giorni fa
- Ciak docu-film “Verita’ negata” su Angelo VassalloPubblicato 4 giorni fa
- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 1 settimana fa
Più piccolo è il comune più grande è l’incertezza
Le elezioni amministrative per il rinnovo della carica di sindaco e della giunta comunale toccano anche i piccoli comuni della Provincia di Salerno. Tra questi, Atena Lucana che vede Pasquale Iuzzolino come sindaco uscente; Polla, guidata, finora, da Rocco Giuliano; Novi Velia, comune commissariato dopo la bocciatura del bilancio e la decisione di sette consiglieri di maggioranza di rassegnare le dimissioni. Altro comune chiamato alle urne è Castelcivita, paese noto ai più per le suggestive grotte e Scala, 1200 abitanti, guidati da Manzi. Paesi piccoli, ma grandi incertezze. A poche settimane dall’inizio ufficiale della campagna elettorale per conquistare un posto al Comune, le liste non sono ancora pronte. Ma andiamo con ordine. Ad Atena Lucana, il primo cittadijno Iuzzolino non ha ancora deciso in merito al suo futuro politico alla guida del Comune.Qui, regna l’incertezza assoluta. Situazione simile a quella di Polla dove Giuliano è ancora in forse tra la ricandidatura ed un riposo meditativo. Manzi, a capo del Comune di Scala sembra avere già un “rivale”. Si tratta di Antonio Ferrigno, trentatrenne figlio dell’ex primo cittadino Lorenzo. Dunque, nel paese più antico della Costiera Amalfitana è in atto una piccola piccola rivoluzione: la formazione di una lista composta da giovani che sfiderà l’attuale sindaco Luigi Mansi, pronto a ricandidarsi per il terzo mandato. en