- Fonderie Pisano: intesa per nuovo stabilimento a BuccinoPubblicato 8 ore fa
- Epidemia colposa: pm, “risparmi su procedura anti-covid”Pubblicato 14 ore fa
- Pontecagnano, un nuovo Parco Verdiana?Pubblicato 19 ore fa
- Il dottor Ascierto: “Bisogna tenere bassi i livelli di infezione”Pubblicato 2 giorni fa
- Sistema Romeo, a processo anche CaldoroPubblicato 3 giorni fa
- Corte Conti Campania: consulenti per indagine su Covid hospitalPubblicato 3 giorni fa
- Elezioni amministrative 2021 rinviate in autunno per CovidPubblicato 4 giorni fa
- Ospedali al collasso, l’infettivologo del Ruggi: “Indispensabili lockdown mirati”Pubblicato 5 giorni fa
- Fondovalle Calore, Cascone: “Puntiamo a completare l’opera”Pubblicato 5 giorni fa
- Ciak docu-film “Verita’ negata” su Angelo VassalloPubblicato 5 giorni fa
Piano d’assegnazione per il Regina Margherita: il Comune concede 10 aule ma sono fatiscenti

di Erika Noschese
Buone notizie per docenti e studenti del Regina Margherita di Salerno che, ormai da mesi, rivendicano la possibilità di avere nuovi spazi, anche in virtù dell’emergenza Coronavirus. Nella mattinata di ieri c’è stato un incontro tra l’amministrazione comunale, il liceo Regina Margherita e la scuola Pirro per fare il punto della situazione. Il Comune, proprietario dell’istituto scolastico, ha concesso al Regina Margherita nuovi spazi, attraverso un piano d’assegnazione provvisorio. Si tratta di 10 classi che, stando a quanto emerge, sono in condizioni fatiscenti, ormai abbandonati da anni; situazione, questa che rende impossibile l’accesso immediato da parte degli studenti e dei docenti.
L’articolo completo sull’edizione digitale di oggi