- Nuove misure economiche e solidali contro il caro bollettePubblicato 21 ore fa
- Ponti e viadotti. A San Marzano sul Sarno i lavori sul ponte della SP 5Pubblicato 21 ore fa
- La Regione finanzia il prolungamento della via di fugaPubblicato 21 ore fa
- Incendiate sei piante nel Parco urbanoPubblicato 21 ore fa
- Salvati prevede riduzione tari ed esenzioni per le fasce deboliPubblicato 21 ore fa
- Passano con i soli voti della maggioranza bilancio e dup, “minoranza nervosa”Pubblicato 21 ore fa
- Sarno ospita il primo memorial “Gaetano Ferrentino”Pubblicato 21 ore fa
- Crac e reati tributari: sequestro da 3 milioni di euroPubblicato 21 ore fa
- In fiamme un negozio in pieno centroPubblicato 21 ore fa
- Il 58enne Antonio Marotta, rinvenuto cadavere in spiaggiaPubblicato 21 ore fa
Per non dimenticare’: 17 anni fa la tragedia del treno Piacenza-Salerno

Diciassette anni fa, sembra ieri. Era domenica e la Salernitana giocava a Piacenza per restare in serie A nell’ultima giornata di campionato. Scortata da 1500 tifosi i granata dei vari Gattuso e Di Vaio non riescono a vincere e sul campo ed al triplice fischio si scatena una gazzarra tra i calciatori di entrambe le squadre con spintoni e calci. Sugli spalti le lacrime dei tifosi granata per la retrocessione in B. Sarebbe finita così quella maledetta domenica di 17 anni fa se non ci fosse stata la tragedia: il treno che da Piacenza riportava a Salerno oltre un migliaio di tifosi della Salernitana nei pressi della galleria Santa Lucia che conduce alla stazione di Salerno va a fuoco. Nel rogo perdono la vita quattro giovani tifosi granata. Sul vagone persero la vita Ciro Alfieri, Peppe Diodato, Enzo Lioi, Simone Vitale, travolti dalle fiamme. Oggi è il giorno del dolore di una ferita sempre aperta. Oggi è anche il giorno del ricordo e della commozione. Salerno non ha dimenticato i suoi angeli granata.