- Vaiolo delle Scimmie, il dottor Tozzi: Non pericoloso come il CovidPubblicato 9 ore fa
- Intervista con il Colonnello della guardia di Finanza Gerardo Severino: Vi parlo di FalconePubblicato 10 ore fa
- Si presentano i tre candidati sindaco di Rinascimento Partenopeo nel CilentoPubblicato 11 ore fa
- Emergenza acqua, cabina di regia in PrefetturaPubblicato 11 ore fa
- Artisti in campo per l’UcrainaPubblicato 11 ore fa
- Presentazione della Relazione Annuale del Garante campanoPubblicato 11 ore fa
- Come cambia la comunicazione politica per catturare il consenso degli elettoriPubblicato 11 ore fa
- Il ritorno dell’Orchestra del MartucciPubblicato 11 ore fa
- Tre meditazioni in morte e vitaPubblicato 11 ore fa
- Rapina organizzata e mai consumata, gang condannataPubblicato 11 ore fa
Parco InCanto: Riscoprire Salerno attraverso la musica

Saranno quattro gli appuntamenti organizzati dal CoroPop di Salerno, diretto da Ciro Caravano
Di Davide Naimoli
Fare in modo che i nostri parchi vengano utilizzati e riscoprire attraverso la musica quei posti che per molti sono sconosciuti. E’ questo l’obiettivo dell’Associazione Culturale Astronomia Corale -CoroPop di Salerno-, che ha presentato a Palazzo di Città, ospite del sindaco ff. Enzo Napoli, un avvincente programma che prevede quattro appuntamenti nei suggestivi parchi e spazi verdi urbani di Salerno. A esporre l’iniziativa, la Presidentessa Taisa Fonseca Demarchi, insieme al Maestro Ciro Caravano e il Vice Presidente Siniscalco, che hanno ringraziato il Comune di Salerno e l’Assessorato alle Politiche Ambientali nella persona del Dottor Gerardo Calabrese, capace di rendere possibile tale manifestazione, nata dalla proposta del Consigliere Carmine Di Florio. L’Associazione Culturale Astronomia Corale si ripresenta al pubblico in modo del tutto originale, favorendo lo sviluppo e la diffusione di attività culturali nel campo musicale, dopo il successo della Maratona Musicale di beneficenza “Astronomia Solidale” del 22 gennaio presso il Teatro Augusteo, in cui si sono raccolti quasi 7mila euro per le mense di Salerno. Questa volta verranno eseguite le prove settimanali all’aperto, per rendere ancora più vitali determinati luoghi cittadini che possono essere valorizzati attraverso la promozione della cultura e della musica. Guidate dal Maestro Ciro Caravano, Direttore del CoroPop di Salerno, le prove aperte cercheranno di attrarre più gente possibile, dagli appassionati della musica e agli addetti ai lavori, o semplicemente dal pubblico di curiosi e turisti. Ci sarà la possibilità di sperimentare la costruzione di un brano a cappella, in un percorso che condurrà i vari coristi, riuniti in sei registri tonali, ad armonizzare in modo nuovo i brani pop riarrangiati dal Maestro Caravano, fino all’esecuzione finale. Gli appuntamenti saranno quattro, tutti dalle 18.30 alle 21, il primo sarà il 9 maggio presso la Villa Comunale, successivamente il 16 maggio al Parco dell’Irno, il 6 giugno nello spazio di Santa Teresa al Lungomare Trieste, per concludersi con l’appuntamento finale il 13 giugno al Parco del Mercatello.