- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 16 ore fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 1 giorno fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 1 giorno fa
- Fermato il presunto assassino di LettieriPubblicato 1 giorno fa
- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 3 giorni fa
- Disposizioni di Sicurezza covid-19, il richiamo del presidente De LucaPubblicato 1 settimana fa
- Vaccinazioni, Campania al top ma mancano le dosi. De Luca chiama ArcuriPubblicato 1 settimana fa
- Nel nuovo Dpcm ulteriori restrizioni anti CovidPubblicato 1 settimana fa
- La Campania prima regione d’Italia per vaccinazioni: entro martedì quota 13milaPubblicato 1 settimana fa
- Spazi ex Tribunale: Piero De Luca (Pd): “Teniamo alta l’attenzione sul tema”Pubblicato 1 settimana fa
Palestra Metropolis: ordinanza di sgombero

Pina Ferro
Carenze igienico sanitarie, attrezzature vetuste e locali difficilmente raggiungibili in caso di emergenza sanitaria. Sono solo alcune delle carenze riscontrate dai carabinieri del Nucleo Antisofisticazione di Salerno agli ordini del maggiore Ferrara nel corso dell’ispezione effettuata, qualche giorno fa, nei locali della Palestra Metropolis gestita da Fabiana Collina. Presso la struttura, ubicata all’interno del centro sociale di Salerno si pratica prevalentemente attività pugilistica. Le carenze riscontrate e verbalizzate dai militari del Nas sono state successivamente trasmesse all’amministrazione comunale che ha prontamente ordinato alla società sportiva di lasciare ad horas i locali che, secondo quanto si legge nell’ordinanza a firma del sindaco Vincenzo Napoli, occupava in maniera illegittima i locali del centro sociale di Pastena. Il quadro rappresentato dal Nas è di enormi carenze sotto tutti gli aspetti: strutturali, igienico sanitari, sicurezza, attrezzature vecchissime. Ma nonostante queste lacune la palestra Metropolis da sempre è un punto di riferimento per numerosi giovani salernitani. Infatti, lo scopo dei gestori del sodalizio sportivo era fondamentalmente uno: togliere i ragazzi con qualche problema dalla strada e avvicinarli allo sport. Un modo questo, per evitare che adolescenti e giovani disagiati o disadattati potessero deviare e avviarsi sulla strada del delinquere. Tutti conoscono l’opera sociale posta in atto dai Collina, un’opera molto apprezzata dai salernitani e dagli stessi giovani che frequentano la struttura sportiva, Giovani ben consci del lavoro svolto a loro favore dai Collina. Ora la palestra dovrà chiudere i battenti, almeno fino a quando non viene trovata una nuova sistemazione.