- Don Luigi Zoccola: il mister di DioPubblicato 1 giorno fa
- Tentata truffa ad anziani di Buonabitacolo, denunciati due giovani partenopeiPubblicato 1 giorno fa
- “Favorire l’intermediazione tra l’ufficio di Soprintendenza di Pompei e Salerno”Pubblicato 1 giorno fa
- “Parcheggi, altro disastro del sindaco. Si profila un danno erariale”Pubblicato 1 giorno fa
- Ok dalla Giunta al piano del fabbisogno del personale 2022Pubblicato 1 giorno fa
- Premiati a Palazzo Spada dal Presidente del Consiglio di Stato Franco Frattini gli studenti del Liceo De Filippis GaldiPubblicato 1 giorno fa
- Il giorno prima del Palio Remiero corteo storico per le vie di AmalfiPubblicato 1 giorno fa
- Nel segno della “voce” il festival Jazz&PopPubblicato 1 giorno fa
- Il Quartetto Prometeo tra Romanticismo e NovecentoPubblicato 1 giorno fa
- Dj Delta e la Black Music in tutte le sue sfumaturePubblicato 1 giorno fa
Pagani. Strade colabrodo, catino liguorino

PAGANI. Strade dissestate a causa di lavori fatti male, contestati a distanza di “troppo” tempo, che comportano disagi infiniti per automobilisti, cittadini e negozianti. Così capita che nella città di Pagani, pochi minuti di pioggia, rischiano addirittura di aumentare i “fastidi”. E’ accaduto in via San Domenico, arteria del centro cittadino, da mesi oggetto di lavori da parte dell’Enel per il rifacimento della rete, dove un commerciante stanco di vedere inondato il suo esercizio commerciale, dall’acqua accumulata in strada, ha deciso di piazzare il bidone dei rifiuti al centro della carreggiata. Questo per diminuire, per quanto possibile, i continui e violenti flussi d’acqua provenienti dai vari avvallamenti stradali. Da tempo i residenti della zona interessata, che prosegue fino a via Ferrante, chiedono un intervento all’amministrazione cittadina, per rendere più fruibile la viabilità, e cercando attraverso uno schema di intervento serio e non tampone, di non arrecare ulteriori disagi ai cittadini. Le strade da tempo sono soggette ad interventi di manutenzione, con un rifacimento del manto stradale che, nei fatti, “tappezza” poco e male il tratto interessato. Ultimo intervento risale a pochi mesi fa. Nonostante questo, danni e disagi si registrano lo stesso, se non moltiplicano. I lavori effettuati hanno creato degli avvallamenti che, come accade nei giorni di pioggia, fungono da vere e proprie calamite d’acqua. I “buchi” si riempiono, e le auto in corsa riversano la “sostanza mista” ovunque, allagando anche gli esercizi commerciali. Per prevenire danni e possibili incidenti stradali, capita anche che coprano le “pozzanghere” con blocchi di fortuna. Dalle sedie alle casse di plastica fino ai bidoni. Le segnalazioni sono da tempo giunte al responsabile amministrativo del settore, ma nulla si muove, almeno fino a poche ore fa. La situazione è tale da aver costretto l’Amministrazione comunale ad un provvedimento d’urgenza per il rifacimento del manto stradale. Inizieranno, infatti, questa sera i lavori per il rifacimento del manto stradale in via Ferrante, via San Domenico e via Barbato, tant’è che dalle 21 di oggi alle 6 di domani mattina in queste strade, sarà interdetta la sosta e la circolazione.
I cittadini potranno parcheggiare i loro veicoli nelle aree di sosta aperte e gratuitamente: parcheggio ospiti di via Tipaldi, area ex Vasca Pignataro e piazzale antistante lo stadio comunale.