- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 2 giorni fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 2 giorni fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 3 giorni fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 3 giorni fa
- Fermato il presunto assassino di LettieriPubblicato 3 giorni fa
- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 5 giorni fa
- Disposizioni di Sicurezza covid-19, il richiamo del presidente De LucaPubblicato 1 settimana fa
- Vaccinazioni, Campania al top ma mancano le dosi. De Luca chiama ArcuriPubblicato 1 settimana fa
- Nel nuovo Dpcm ulteriori restrizioni anti CovidPubblicato 1 settimana fa
- La Campania prima regione d’Italia per vaccinazioni: entro martedì quota 13milaPubblicato 1 settimana fa
Pagani. Lucia Trotta a sostegno di Cozzolino

Si apre una riflessione nel partito democratico della città di Pagani, all’indomani delle dimissioni del segretario cittadino, Emilio Toscano. Il più giovane rappresentante territoriale d’Italia dei democrat, infatti, ha deciso, senza possibilità di eventuali passi indietro, di lasciare la segreteria cittadina, ufficialmente per ragioni legati alla professione. In sostanza, dietro le dimissioni di Toscano, si nasconderebbe uno stato di malumore che serpeggia all’interno del partito paganese. Aree e correnti che si moltiplicano e crescono. Tra loro, quella legata all’europarlamentare, Andrea Cozzolino, che proprio nella città di Pagani, ha ottenuto uno dei migliori risultati, della provincia di Salerno alle ultime primarie. Una differenza di appena otto voti dallo sfidante, l’ex sindaco della città di Salerno, Vincenzo De Luca. Il risultato politico scaturito dalla consultazione democratica di domenica scorsa ha, inevitabilmente, aperto ad una serie di importanti riflessioni all’interno del partito di Renzi nella cittadina dell’agro. Il sostanziale pareggio ottenuto dai due maggiori sfidanti, De Luca e Cozzolino per l’appunto, ha mostrato tutta la dialettica interna al circolo cittadino. Molti esponenti della vecchia nomenclatura politica paganese si sono “contati” dietro la figura dell’ex amministratore salernitano. Tra loro ex Democratici di Sinistra, ex Democristiani Cristiani e perfino ex militanti di Alleanza Nazionale, nonché alcuni grandi elettori del centrodestra paganese. A supportare, invece, l’area “cozzoliniana”, le associazioni sociali e culturali del territorio, ed alcuni giovani new entry del partito democratico. Tra loro Lucia Trotta, espressione della sinistra moderata, con un passato nei giovani socialisti, accanto al compianto Vincenzo Casalino e poi, successivamente, nell’entourage del senatore Andrea De Simone. E proprio alla presenza dell’ex assessore campano, in un incontro tenutosi a Salerno lo scorso 20 febbraio, alla presenza delle altre delegazioni provinciali tra cui quella scafatese di Michele Raviotta, che sarebbe stato siglato l’impegno della giovane professionista al fianco di Andrea Cozzolino. Tant’è che non è escluso, a questo punto, un impegno nelle prossime consultazioni regionali al fianco dell’eurodeputato napoletano.