- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 4 giorni fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 7 giorni fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 1 settimana fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 1 settimana fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 1 settimana fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 1 settimana fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 1 settimana fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 1 settimana fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 2 settimane fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 2 settimane fa
P3: condannato Sica a 10 mesi

Nella sentenza che ha riconosciuto l’esistenza di una associazione a delinquere con violazione della legge Anselmi sulle società segrete, i giudici, nel filone che riguardava l’eolico in Sardegna, hanno condannato per corruzione l’ex presidente Arpa Sardegna, Ignazio Farris ad un anno e dieci mesi. Stessa condanna per il presidente del consorzio Tea, Pinello Cossu. Nell’ambito del filone sulla diffamazione all’ex presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, condannato a 10 mesi l’ex assessore regionale e sindaco di Pontecagnano Ernesto Sica. Per lui e l’ex sottosegretario Nicola Cosentino i giudici hanno disposto un risarcimento simbolico in favore di Caldoro, che si era costituito parte civile, di un euro. Accuse cadute, sia per prescrizione che per assoluzione piena, nei confronti dell’ex coordinatore toscano di Forza Italia Massimo Parisi e del direttore Unicredit di Iglesias Stefano Porcu.