- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 17 ore fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 1 giorno fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 1 giorno fa
- Fermato il presunto assassino di LettieriPubblicato 1 giorno fa
- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 3 giorni fa
- Disposizioni di Sicurezza covid-19, il richiamo del presidente De LucaPubblicato 1 settimana fa
- Vaccinazioni, Campania al top ma mancano le dosi. De Luca chiama ArcuriPubblicato 1 settimana fa
- Nel nuovo Dpcm ulteriori restrizioni anti CovidPubblicato 1 settimana fa
- La Campania prima regione d’Italia per vaccinazioni: entro martedì quota 13milaPubblicato 1 settimana fa
- Spazi ex Tribunale: Piero De Luca (Pd): “Teniamo alta l’attenzione sul tema”Pubblicato 1 settimana fa
Ovidio Gagliardo una vita al servizio della “res pubblica”

di Andrea Pellegrino
Le vite e la passione politica. E la passione che Ovidio Gagliardo ha profuso per la politica e per l’amministrazione è stata costante ed importante. A dimostrazione di ciò i tanti racconti, aneddoti ed i riconoscimenti che Ovidio Gagliardo ha ricevuto nell’aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare dove è stato insignito del premio voluto dall’amministrazione comunale del sindaco Francesco Benincasa. Consigliere comunale di lunghissimo corso, è stato più volte assessore e vicesindaco a Vietri sul Mare con una parentesi anche a Giffoni Valle Piana, come ha ricordato l’ex sindaco Ugo Carpinelli: «È stato assessore ai lavori pubblici ed ha portato all’approvazione del piano regolatore e alla realizzazione della Cittadella del Cinema». Comunista doc, idealista e politico di altri tempi. Tra le ultime iniziative c’è la forte spinta per la realizzazione del vettore meccanico che tra breve sarà inaugurato e che collegherà piazza Matteotti alla stazione ferroviaria.
Ma al nome di Ovidio è legata la battaglia sul Fuenti. Da assessore ai lavori pubblici si dimise quando il Comune di Vietri sul Mare concesse la licenza a Mazzitelli. Da lì nacque anche un gruppo di cittadini vietresi e salernitano che vide la partecipazione attiva anche di Elena e Ada Croce.
A raccontare il percorso politico di Gagliardo, ieri mattina, c’erano quasi tutti i protagonisti di una lunga stagione politica e amministrativa, non solo vietrese ma provinciale e regionale. Tra i presenti anche il vicegovernatore della Campania Fulvio Bonavitacola che proprio a Vietri sul Mare tenne il suo primo comizio elettorale. «È stato proprio Ovidio, insieme a Pietro Amos, a creare questo premio – spiega il primo cittadino Benincasa – che nel tempo è andato ai ceramisti e ai commercianti. Ora abbiamo deciso di estenderlo anche a coloro che hanno lasciato la loro impronta politica in questo Comune».