- Scontro Procure: de Magistris condannato a pagamento spesePubblicato 3 giorni fa
- Le interviste impossibili: Vincenzo GiordanoPubblicato 2 settimane fa
- Il gruppo Oltre sostiene la candidatura di Michele Tedesco a sindacoPubblicato 2 settimane fa
- Ciarambino: “abbiamo vaccinato i soggetti sbagliati.” Pubblicato 2 settimane fa
- “Sica Istituto Europeo per la terza età”, covid free” eccellenza del Sud d’ItaliaPubblicato 2 settimane fa
- Cavese 17enne morì al Ruggi: chiesto rinvio a giudizio per Enrico CoscioniPubblicato 2 settimane fa
- De Luca nominato vice capogruppo Pd alla Camera dei deputatiPubblicato 2 settimane fa
- Calcio: chi vincerà lo scudetto quest’anno?Pubblicato 2 settimane fa
- Frana di Amalfi: Cascone, tempi rispettatiPubblicato 3 settimane fa
- Il Presidente degli industriali Ferraioli: “Senza vaccini l’economia non riparte”Pubblicato 3 settimane fa
Nota dei portatori di San Matteo, ‘nessun nervosismo’

Nota dei portatori di San Matteo, in ordine alle voci sul programma di festeggiamenti del Santo Patrono. Il “Consiglio Direttivo” dei portatori di San Matteo ha sempre e da sempre sostenuta l’opportunità di una presenza del busto del santo anche nei quartieri, a sostegno e valorizzazione di una partecipazione sempre più ampia e sentita. Quindi nessuna divisione, nessun nervosismo, ma solo collaborazione sulla gestione di questo importante evento con i Portatori delle chiese ospitanti, per i Salernitani e l’intera comunità religiosa. Anzi è un momento importante di confluenza di buoni propositi che dobbiamo salutare con piacere e convinzione. La presenza del Santo nei quartieri è un evento che valorizza l’aspetto religioso e il sostegno dell’intero Consiglio Direttivo che non ha nessun sintomo di nervosismo in quanto il rispetto della tradizione che vede i portatori impegnati nell’accompagnare e portare il santo anche nei quartieri, resta una prerogativa inamovibile e rispettata da tutti gli approfondimenti già in corso nei quartieri interessati, con l’incontro con i Portatori di Fratte S.Eustachio già avvenuti La valorizzazione della fede per il santo nei quartieri è la valorizzazione di una tradizione fatta di connotati chiari e precisi che oggi è condivisa da tutti.